Decennio digitale UE 2030: al via il primo ciclo di cooperazione e monitoraggio degli obiettivi

Il Parlamento europeo, gli Stati membri e la Commissione hanno definito obiettivi e traguardi concreti nei 4 settori chiave del decennio digitale: competenze digitali, infrastrutture, digitalizzazione delle imprese e servizi pubblici online, vista delle tappe fondamentali da raggiungere entro il 2030. Il programma istituisce inoltre un nuovo quadro per i progetti multinazionali che consentirà […]
Il Mercato Unico Europeo compie 30 anni

L’Unione Europea festeggia quest’anno, 2023, il 30º anniversario del Mercato Unico, uno dei maggiori risultati dell’integrazione europea. Istituito il 1º gennaio 1993, il mercato unico ha portato a un’integrazione del mercato senza precedenti tra le economie degli Stati membri, fungendo da motore per la crescita e la competitività e sostenendo il potere economico e politico […]
Mobilità Urbana Sostenibile: il bando EIT

Nuova iniziativa dell’Istituto Europeo di Tecnologia (EIT) a supporto delle start-up che presenteranno i migliori progetti di mobilità urbana. La misura, promossa dalla community Urban Mobility dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT), nasce per supportare soluzioni di mobilità urbana capaci di creare un ambiente più sano e vivibile nelle città, contribuendo ad almeno uno degli Obiettivi […]
European City Facility: supporto alle politiche per il clima e l’energia

Pubblicato il quarto e ultimo bando relativo allo strumento “European City Facility (EUCF)”, istituito nel 2019 per supportare le autorità locali nello sviluppo dei piani d’azione in materia di clima ed energia. L’obiettivo è fornire linee guida per una programmazione sostenibile nel settore energetico e realizzare sinergie tra le azioni delle enti locali europei, facilitando […]
Nuove opportunità europee per progetti culturali con EIT Culture & Creativity

Nuova iniziativa dell’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologa (EIT) per valorizzare i settori e delle industrie culturali e creative e favorire la trasformazione verde, digitale e sociale dell’Europa. EIT Culture & Creativity, con un sostegno complessivo di circa 300 milioni di euro di risorse stanziate nell’ambito del programma Horizon Europe, metterà in connessione le […]
Global Gateway: l’accordo tra Commissione Europea e BEI per supportare investimenti in energia, trasporti e sanità

La Commissione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno firmato un accordo di garanzia, di operazioni finanziarie della BEI per consentire – nei prossimi 7 anni – investimenti strategici, con una copertura complessiva fino a 26,7 miliardi di euro, in settori come l’energia pulita, le infrastrutture digitali e di trasporto, la sanità […]
Mario Raffa, il professore dell’Innovazione e dei Giovani

E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Mario Raffa, pioniere dell’Ingegneria Gestionale e grande animatore del mondo delle start up campane. Per cari intendiamo ovviamente la famiglia, ma anche un numero sterminato di persone che sono capitate sul suo percorso e che lui ha contribuito ad arricchire con la sua esperienza e disponibilità. Tra […]
European Digital Innovation Hubs: la prima call 2022

Pubblicata la nuova call “European Digital Innovation Hubs”, misura del programma Digital Europe finalizzata a creare una rete di poli europei per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale delle organizzazioni private e pubbliche europee. L’iniziativa nasce nella precedente programmazione europea per sostenere le imprese innovative nell’accrescere la propria competitività nel nuovo scenario 4.0, agevolando l’accesso a strumenti per […]
Digitalizzazione: il Piano voucher per le imprese

Con una dotazione complessiva di 609 milioni di euro, il “Piano voucher per le imprese” del ministero dello Sviluppo economico rilancia il processo di digitalizzazione del nostro tessuto produttivo, una delle priorità indicate nel PNRR. La misura, prevista nell’ambito della Strategia italiana per la banda ultralarga, mira a raggiungere una platea variabile, a seconda della […]
Imprenditoria femminile: 400 milioni dal PNRR

Incentivare le donne ad entrare nel mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività e progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Questa la finalità del pacchetto di misure promosso dal Ministero dello sviluppo economico a sostegno dell’imprenditoria femminile, con una dotazione di 400 milioni di […]
Commenti recenti