ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Primo Piano

lntellectual Property Award 2023: il Premio del Mimit per i migliori brevetti di ricerca

lntellectual Property Award 2023: il Premio del Mimit per i migliori brevetti di ricerca

Al via l’edizione 2023 del concorso “Intellectual Property Award”, organizzato e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con NETVAL e Invitalia, e riservato a Università italiane, Enti pubblici di ricerca nazionali e Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, titolari di brevetti. L’iniziativa, finalizzata a incentivare l’innovazione e  la creatività […]

“Parlamento in”: il progetto che dà voce ai giovani tra kick-off meeting e calendario attività

“Parlamento in”: il progetto che dà voce ai giovani tra kick-off meeting e calendario attività

La curatrice dell’iniziativa, Carmen Sallorenzo, racconta a Rivista Europalab gli sviluppi delle attività, in seguito al kick-off meeting, tenuto a Matera lo scorso 18 ottobre. Vi avevamo lasciati, nello scorso articolo, con l’annuncio del kick-off meeting del progetto Parlamento in, progetto finanziato dalla Regione Basilicata in occasione dell’”Anno europeo dei giovani” curato da me in […]

Il progetto europeo “Parlamento in”: quando a parlare di politica sono i giovani

Il progetto europeo “Parlamento in”: quando a parlare di politica sono i giovani

  L’iniziativa dell’associazione lucana Noi@ortadini, a sostegno della partecipazione giovanile alla vita pubblica, raccontata a Rivista Europalab dalla curatrice del progetto, Carmen Sallorenzo. L’Europa e l’Unione Europea, da moltissimi anni, promuove iniziative e progetti a sostegno del protagonismo giovanile al fine di potenziare il ruolo attivo ed il senso civico in coloro che vestiranno i panni […]

Educazione ambientale e sostenibilità: il bando della regione Lazio

Educazione ambientale e sostenibilità: il bando della regione Lazio

Nuove opportunità per progetti educativi di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente: sono stati pubblicati i  bandi 2023-2024  del ‘Catalogo GENS – Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio’. La finalità degli avvisi è offrire un servizio alla cittadinanza e al mondo della scuola promuovendo le attività di Educazione ambientale […]

Hub creativi: il bando Writing European 2023

Hub creativi: il bando Writing European 2023

Nuovo bando per la selezione di progetti pilota per l’Azione preparatoria Writing European, del programma Europa Creativa, sottoprogramma Media. L’obiettivo è quello sostenere l’industria audiovisiva nello sviluppo di processi di creazione e sceneggiatura che siano caratterizzati da storytelling innovativo,  favorendo l’emersione e la crescita di nuovi talenti e professionalità. A tal fine il bando mira a […]

Commissione Europea: 330 milioni per gli agricoltori europei

Commissione Europea: 330 milioni per gli agricoltori europei

Adottato un pacchetto di sostegno eccezionale per contrastare le difficoltà del settore agricolo Le avversità meteorologiche di questa primavera – siccità, scarsità di precipitazioni o precipitazioni eccessive – hanno pesantemente condizionato il settore agricolo, comportando ritardi nella fioritura, semine tardive, aumento del rischio di infestazione o ridotta disponibilità idrica fino alla completa distruzione del raccolto […]

Decennio digitale UE 2030: al via il primo ciclo di cooperazione e monitoraggio degli obiettivi

Decennio digitale UE 2030: al via il primo ciclo di cooperazione e monitoraggio degli obiettivi

Il Parlamento europeo, gli Stati membri e la Commissione hanno definito obiettivi e traguardi concreti nei 4 settori chiave del decennio digitale: competenze digitali, infrastrutture, digitalizzazione delle imprese e servizi pubblici online, ‌ vista delle tappe fondamentali da raggiungere entro il 2030. Il programma istituisce inoltre un nuovo quadro per i progetti multinazionali che consentirà […]

Il Mercato Unico Europeo compie 30 anni

Il Mercato Unico Europeo compie 30 anni

L’Unione Europea festeggia quest’anno, 2023, il 30º anniversario del Mercato Unico, uno dei maggiori risultati dell’integrazione europea. Istituito il 1º gennaio 1993, il mercato unico ha portato a un’integrazione del mercato senza precedenti tra le economie degli Stati membri, fungendo da motore per la crescita e la competitività e sostenendo il potere economico e politico […]

Mobilità Urbana Sostenibile: il bando EIT

Mobilità Urbana Sostenibile: il bando EIT

Nuova iniziativa dell’Istituto Europeo di Tecnologia (EIT) a supporto delle start-up che presenteranno i migliori progetti di mobilità urbana. La misura, promossa dalla community Urban Mobility dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT), nasce per supportare soluzioni di mobilità urbana capaci di creare un ambiente più sano e vivibile nelle città, contribuendo ad almeno uno degli Obiettivi […]

European City Facility: supporto alle politiche per il clima e l’energia

European City Facility: supporto alle politiche per il clima e l’energia

Pubblicato il quarto e ultimo bando relativo allo strumento “European City Facility (EUCF)”, istituito nel 2019 per supportare le autorità locali nello sviluppo dei piani d’azione in materia di clima ed energia. L’obiettivo è fornire linee guida per una programmazione sostenibile nel settore energetico e realizzare sinergie tra le azioni delle enti locali europei, facilitando […]

Page 1 of 12123Next ›Last »