Prospettive per il Mezzogiorno d’Italia nell’Europa 4.0

Colmare il gap digitale e infrastrutturale per riconnettere il Sud in una dimensione europea e internazionale. Questo il focus del Convegno “Prospettive per il Mezzogiorno d’Italia nell’Europa 4.0” promosso da Utesped – Università delle tre età sperimentale decentrata, Giovedì 26 maggio 2022 presso la sede del Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli. L’idea del […]
Mezzogiorno, ultima chiamata?

Al Circolo Ufficiali della Marina, giovedì 26 maggio terzo appuntamento del 2022 promosso dall’UTESPED di Cristina Franzino Cagnazzi. Interverranno Gennaro Carola, Massimo Fragola, Francesco Saverio Coppola, i curatori di Europa4.0 – Il futuro è già qui, Roberto Giuliani e Paolo Carotenuto. Infrastrutture, classe dirigente, servizi pubblici, pubblica amministrazione, legalità, assistenzialismo. I tratti distintivi delle fallimentari […]
L’Unione Europea: storia, scenario, prospettive

Strumenti di analisi per inquadrare il processo di integrazione europea, il quadro istituzionale e le strategie dell’UE per affrontare il nuovo scenario geopolitico e le nuove sfide 4.0. Guardare agli scenari futuri e al tempo stesso riscoprire lo spirito originario del cammino europeo: questo lo spirito del corso “L’Unione Europea: storia, scenario, prospettive“, promosso dalle […]
Progettare nell’Europa 4.0

Gli scenari della nuova economia 4.0, le nuove opportunità della programmazione europea, le sfide del PNRR per lo sviluppo dei nostri territori, le competenze di progettazione e networking necessarie a dar vita e gestire partenariati strutturati e sostenibili per progettualità di respiro europeo. Queste le tematiche che saranno affrontate sabato 21 maggio 2022 alle 11 nell’incontro introduttivo […]
La Prospettiva Euromediterranea

Strumenti di analisi per inquadrare l’evoluzione delle relazioni euromediterranee, la Politica Europea di Vicinato e i programmi di Cooperazione Interregionale per la coesione e lo sviluppo dei territori, partendo da un cambio di prospettiva: osservare il Mediterraneo non più come confine meridionale d’Europa bensì come ponte verso nuove opportunità. Il percorso “La Prospettiva Euromediterranea“, promosso […]
Commenti recenti