Opportunità per pmi innovative: rifinanziamento del Fondo 394

Riapre il Fondo 394 per l’internazionalizzazione delle pmi italiane, gestito d Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, con nuove linee di finanziamento a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – NextGenerationEU. Il Fondo, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]
Valorizzazione di modelli: il bando Disegni+2021

Il Bando Disegni+2021 promosso dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e gestito dall’Unioncamere, con una dotazione complessiva di 12.000.000 di euro, sostiene la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale. Oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di […]
Verso nuovi ecosistemi dell’innovazione

Editoriale del Numero XIX di Rivista Europalab La capacità di rispondere alle nuove sfide 4.0 e sfruttare le opportunità della nuova programmazione europea e del piano di rilancio nazionale passa attraverso la costruzione di nuovi ecosistemi dell’innovazione idonei ad aggregare le migliori energie del tessuto locale, che potranno così inserirsi gradualmente nel mercato globale senza […]
Il nuovo programma europeo per le sfide della rivoluzione digitale

Digital Europe è il nuovo programma europeo che nel settennato 2021-27 inquadrerà in una piattaforma comune tutti gli strumenti volti a favorire un maggiore e migliore accesso alle tecnologie digitali per cittadini, imprese e pubblica amministrazione, una delle due più grandi sfide (insieme a quella della transizione ecologica) del grande piano di rilancio dell’economia europea […]
NextGenerationEU: la Commissione Europea eroga all’Italia 24,9 miliardi di € di prefinanziamenti

La Commissione Europea ha erogato all’Italia un prefinanziamento di 24,9 miliardi di €, pari al 13% dell’importo totale previsto dal dispositivo per la ripresa e la resilienza. La Commissione autorizzerà l’erogazione di ulteriori risorse in funzione dell’implementazione degli interventi previsti dal PNRR presentato dal governo italiano, nell’ambito del quale il nostro paese dovrebbe ricevere complessivamente 191,5 […]
PON Imprese e competitività: riprogrammazione con le risorse REACT EU

Incrementata la dotazione del PON Imprese e Competitività, grazie ai nuovi fondi provenienti dal pacchetto REACT EU, resi disponibili con la decisione della Commissione Europea del 3 agosto 2021. Le nuove risorse, pari circa 1,8 miliardi di euro, saranno distribuita territorialmente per circa 1,2 miliardi al Mezzogiorno e per 600 milioni di euro al Centro-Nord […]
Post-Brexit e Pandemia: Le sfide per i professionisti tra Italia e Regno Unito

Seminario organizzato da The Smart Institute il 20 ottobre 2021 a Londra presso il Consolato Generale d’Italia. L’iniziativa, occasione di confronto e discussione per analizzare sfide e opportunità delineate dalla Brexit e dalle politiche di rilancio post pandemia, si rivolge in particolare ai professionisti e agli imprenditori italiani che guardano con interesse allo […]
Non precipitare amore – Presentazione del libro di Nazareno Barone

Prima presentazione del libro “Non precipitare amore” di Nazareno Barone, edito da Officina Milena, mercoledì 20 ottobre dalle 18 presso The Spark Creative Hub Mondadori Bookstore, Napoli, Piazza Bovio, 33. Il libro è acquistabile e preordinabile ai link officina-milena.sumup.link/non-precipitare-amore e www.milenalibri.com/product-page/non-precipitare-amore, su Mondadori Store, la Feltrinelli, Amazon.it. L’autore ci presenta l’evento e ci descrive la sua […]
Sostenibilità: la call Startup For Sustainability del Wmf

Call del Wmf (Web Marketing Festival) dedicata a startup e imprese con progetti o idee innovative capaci di contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dall’Agenda 2030. I partecipanti avranno l’opportunità di far conoscere la propria startup in una platea composta dai maggiori player del settore digitale, da investitori ed esperti nel […]
Commenti recenti