ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Rivista Europalab

Digital Economy and Society Index 2021

Digital Economy and Society Index 2021

The Commission published the results of the 2021 Digital Economy and Society Index (DESI), which tracks the progress made in EU Member States in digital competitiveness in the areas of human capital, broadband connectivity, the integration of digital technologies by businesses and digital public services. The DESI 2021 reports present data from the first or […]

Intelligenza Artificiale: Il bando promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione CDP

Intelligenza Artificiale: Il bando promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione CDP

Nuova iniziativa a sostegno di progetti di ricerca innovativi in grado di generare ricadute positive sul territorio in termini economici e sociali, nata dalla partnership tra Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione Cassa Depositi e Prestiti. Il bando Intelligenza Artificiale, promosso nel 2020 dalla Compagnia di San Paolo, viene riproposto quest’anno, con una […]

New support package to fund SMEs in Armenia

New support package to fund SMEs in Armenia

The European Bank for Reconstruction and Development (EBRD) is providing a €5 million financial support package to Armeconombank in Armenia to facilitate the private sector’s transition to more sustainable, low-carbon and climate-resilient practices. The project is supported by the European Union, with grant incentives allocated through Armeconombank. The package is provided under the EU4Business-EBRD credit […]

Investimenti per la ripresa – Artigiani 2021 e Aree interne: la misura della Regione Lombardia

Investimenti per la ripresa – Artigiani 2021 e Aree interne: la misura della Regione Lombardia

La Regione Lombardia promuove una misura, articolata in due linee (Artigiani 221 e Aree interne) per favorire la ripresa dei settori e delle aree maggiormente colpite dalla crisi pandemica e sostenere le PMI che vogliono investire in transizione digitale, transizione green e sicurezza sul lavoro. I criteri della misura sono stati approvati con delibera di […]

Opportunità per pmi innovative: rifinanziamento del Fondo 394

Opportunità per pmi innovative: rifinanziamento del Fondo 394

Riapre il Fondo 394 per l’internazionalizzazione delle pmi italiane, gestito d Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, con nuove linee di finanziamento a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – NextGenerationEU. Il Fondo, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]

Valorizzazione di modelli: il bando Disegni+2021

Valorizzazione di modelli: il bando Disegni+2021

Il Bando Disegni+2021 promosso dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e gestito dall’Unioncamere, con una dotazione complessiva di 12.000.000 di euro, sostiene la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale. Oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di […]

Verso nuovi ecosistemi dell’innovazione

Verso nuovi ecosistemi dell’innovazione

Editoriale del Numero XIX di Rivista Europalab La capacità di rispondere alle nuove sfide 4.0 e sfruttare le opportunità della nuova programmazione europea e del piano di rilancio nazionale passa attraverso la costruzione di nuovi ecosistemi dell’innovazione idonei ad aggregare le migliori energie del tessuto locale, che potranno così inserirsi gradualmente nel mercato globale senza […]

Il nuovo programma europeo per le sfide della rivoluzione digitale

Il nuovo programma europeo per le sfide della rivoluzione digitale

Digital Europe è il nuovo programma europeo che nel settennato 2021-27 inquadrerà in una piattaforma comune tutti gli strumenti volti a favorire un maggiore e migliore accesso alle tecnologie digitali per cittadini, imprese e pubblica amministrazione, una delle due più grandi sfide (insieme a quella della transizione ecologica) del grande piano di rilancio dell’economia europea […]

NextGenerationEU: la Commissione Europea eroga all’Italia 24,9 miliardi di € di prefinanziamenti

NextGenerationEU: la Commissione Europea eroga all’Italia 24,9 miliardi di € di prefinanziamenti

La Commissione Europea ha erogato all’Italia un prefinanziamento di 24,9 miliardi di €, pari al 13% dell’importo totale previsto dal dispositivo per la ripresa e la resilienza. La Commissione autorizzerà l’erogazione di ulteriori risorse in funzione dell’implementazione degli interventi previsti dal PNRR presentato dal governo italiano, nell’ambito del quale il nostro paese dovrebbe ricevere complessivamente 191,5 […]

PON Imprese e competitività: riprogrammazione con le risorse REACT EU

PON Imprese e competitività: riprogrammazione con le risorse REACT EU

Incrementata la dotazione del PON Imprese e Competitività, grazie ai nuovi fondi provenienti dal pacchetto REACT EU, resi disponibili con la decisione della Commissione Europea del 3 agosto 2021. Le nuove risorse, pari circa 1,8 miliardi di euro, saranno distribuita territorialmente per circa 1,2 miliardi al Mezzogiorno e per 600 milioni di euro al Centro-Nord […]