Connecting Italy a “Procida Segni d’Arte”

Il tour di presentazione del libro/progetto Connecting Italy sbarca a Procida in occasione della seconda edizione dell’evento “Procida Segni D’Arte“, ideato e curato dal sociologo e giornalista Ivan Guidone, in programma dal 1° al 15 Settembre 2024, presso il complesso cinquecentesco di Santa Margherita Nuova. Il comunicato di presentazione dell’evento. Il secondo giorno della kermesse, […]
Connecting Italy – Fare rete per rilanciare il Sistema Italia nell’area Euromediterranea – Roma, Confedilizia, 30/05/2024

Il valore delle connessioni territoriali e l’opportunità del rilancio del Mezzogiorno per rimettere il Sistema Italia in una posizione centrale e strategica nell’area Euromediterranea: questi i focus del terzo incontro del ciclo di seminari di presentazione del libro/progetto Connecting Italy, nuovamente a Roma, questa volta presso la sede di Confedilizia. Ed è proprio il presidente […]
Connecting Italy – Fare rete partendo dai territori. Roma, Adp, 7/05/24

Prosegue a Roma il ciclo di presentazioni del volume Connecting Italy promosso dalle associazioni Prospettiva Europea, Guido Dorso e The Smart Institute, a cura di Roberto Giuliani e Paolo Carotenuto. Un libro articolato in dodici contributi volti a valorizzare l’importanza del mettere in connessione stabile e duratura differenti visioni e competenze, diversi angoli di osservazione […]
Connecting Italy

Il Progetto Connecting Italy nasce dalla collaborazione di tre organizzazioni: Associazione Prospettiva Europea, l’Associazione internazionale Guido Dorso e il think tank The Smart Institute. L’obiettivo è mettere in rete saperi, competenze e visioni per proporre soluzioni e consolidare le connessioni del Sistema Italia, attraverso l’individuazione di strutture e strumenti idonei per formare una nuova generazione […]
Connecting Italy: mettere in rete i territori del Sistema Italia nell’Europa 4.0

Il ciclo di presentazione del volume “Connecting Italy” edito da Giannini e curato da Roberto Giuliani e Paolo Carotenuto, prefazione di Luigi Nicolais, postazione di Francesco Saverio Coppola e dell’omonimo progetto lanciato dalle tre organizzazioni promotrici del libro, l’Associazione Prospettiva Europea, l’Associazione internazionale Guido Dorso e l’Associazione The Smart Institute, è stato inaugurato Sabato 30 […]
La sostenibilità 4.0 passa dalla costruzione delle nuove competenze

Editoriale del Numero XXV di Rivista Europalab. di Roberto Giuliani. Il percorso verso la nuova dimensione 4.0 passa necessariamente attraverso una nuova concezione di sostenibilità: una nuova visione dell’economia e dello sviluppo che si fondi su una nuova percezione del territorio, premessa per un diverso e più forte senso di appartenenza e cittadinanza. Sentimento che […]
Le sfide dell’Europa 4.0

Discussione sulle strategie dell’UE per affrontare le nuove sfide 4.0, nell’ambito del quarto modulo del corso “L’Unione Europea, storia, scenario, prospettive”. promosso da Prospettiva Europea e Adp e curato da Roberto Giuliani. All’incontro, tenuto il 30 maggio 2022, undicesimo compleanno di Prospettiva Europea, sono intervenuti Franco Chiarenza e Massimo Fragola.
Mezzogiorno, ultima chiamata?

Al Circolo Ufficiali della Marina, giovedì 26 maggio terzo appuntamento del 2022 promosso dall’UTESPED di Cristina Franzino Cagnazzi. Interverranno Gennaro Carola, Massimo Fragola, Francesco Saverio Coppola, i curatori di Europa4.0 – Il futuro è già qui, Roberto Giuliani e Paolo Carotenuto. Infrastrutture, classe dirigente, servizi pubblici, pubblica amministrazione, legalità, assistenzialismo. I tratti distintivi delle fallimentari […]
Mario Raffa, il professore dell’Innovazione e dei Giovani

E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Mario Raffa, pioniere dell’Ingegneria Gestionale e grande animatore del mondo delle start up campane. Per cari intendiamo ovviamente la famiglia, ma anche un numero sterminato di persone che sono capitate sul suo percorso e che lui ha contribuito ad arricchire con la sua esperienza e disponibilità. Tra […]
Nuove progettualità per ripartire nell’Europa 4.0

La necessità di ripartire, concetto alla base nelle nostre riflessioni nel volume Europa 4.0, è al centro anche del nono ciclo di seminari di Prospettiva Europea e della prossima tappa delle pubblicazioni della Collana Europalab. Un concetto di particolare valenza in questo periodo, segnato dall’emergenza covid19 che ha ulteriormente accentuato quella sensazione di apparente immobilismo […]
Commenti recenti