L’Unione federale unica prospettiva per i popoli europei

L’intervento di Francesco Yury Forte al Seminario Ripensare l’Europa, Complesso Vincenziano di Napoli, 5/12/2016 Le considerazioni svolte dai relatori che mi hanno preceduto mi inducono ad iniziare questo intervento con l’indicazione di uno dei principi di fondo che, a mio giudizio, dovrebbe guidare l’integrazione europea e, su un piano inferiore, ispirare l’azione politica di quanti propugnano una […]
I Martedì di Rivista Europalab – VI Ciclo di Seminari

I possibili futuri scenari europei, ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo i trattati di Roma e le nuove professionalità e progettualità per far ripartire l’economia, i temi al centro del percorso “I martedì di Rivista Europalab” – VI Ciclo di Seminari a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, iniziato il 5 dicembre a Napoli presso il Complesso Monumentale […]
Strumenti di Progettazione per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali

L’incontro conclusivo del V Ciclo di Seminari “I Mercoledì di Europalab a cura dell’Associazione Prospettiva Europea si è svolto all’Università Federico II presso il Dipartimento di Ingegneria gestionale il 18/05/2016, nell’ambito del corso di Gestione dello Sviluppo imprenditoriale a cura del prof. Mario Raffa e del prof. Francesco Castagna, con una discussione sulle opportunità europee […]
Rigenerazione della città e del Territorio: Quali opportunità?

Sulle opportunità europee per l’implementazione di progetti di rigenerazione urbana e territoriale si è focalizzato il sesto incontro del V ciclo di Seminari Europalab a cura dell’Associazione Prospettiva Europea svolto a Napoli presso lo Spazio Guida il 2/12/2015. Al dibattito introdotto da Roberto Giuliani, presidente di Prospettiva Europea e moderato da Candida Cuturi, responsabile del […]
Tavola rotonda sulle opportunità del settore culturale in Campania

Le opportunità del settore culturale in Campania, al centro del quinto incontro del V Ciclo di Seminari “I Mercoledì di Europalab – Verso Europa 2020” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, svolto a Napoli presso lo Spazio Guida, il 25 novembre 2015. Alla tavola rotonda introdotta da Roberto Giuliani, Presidente di Prospettiva Europea e coordinata da […]
Politiche culturali in Europa – opportunità e sfide per il settore creativo

Presentazione di Paolo Carotenuto del Laboratorio Cultura di Prospettiva Europea e della tavola rotonda delle opportunità per il settore culturale tenuta il 25 novembre 2015 presso lo Spazio Guida. Fare cultura significa disegnare il futuro, rappresentare nuovi scenari, sperimentare soluzioni innovative e ripensare le relazioni. Per Matthew Arnold (1869) la cultura è quanto di meglio […]
L’Unione Europea nella seconda fase di allargamento

L’intervento dell’Ambasciatore Guido Lenzi al Seminario “La politica estera dell’Ue nell’Europa dell’Est”, quarto incontro del V Ciclo di Seminari “I Mercoledì di Europalab” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea. Napoli, Spazio Guida, mercoledì 11 novembre 2015. Lo scenario odierno vede l’Unione Europea come un insieme di 28 stati, connotato da consolidati rapporti istituzionali ma senza la […]
La politica estera dell’Ue nell’Europa dell’Est

Relazione introduttiva di Paolo Carotenuto al Seminario “La politica estera dell’Ue nell’Europa dell’Est”, quarto incontro del V Ciclo di Seminari “I Mercoledì di Europalab” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, tenuto a Napoli presso lo Spazio Guida, mercoledì 11 novembre 2015, con la partecipazione dell’Ambasciatore Guido Lenzi. La strategia dell’ultimo ventennio dell’Ue nell’Europa dell’est è rinvenibile […]
FondiEuropei e prospettive di sviluppo per la Campania

La sintesi di Luca Longobardo del seminario “Fondi Europei 2014-2020: le nuove opportunità per la Campania”, incontro di apertura del V Ciclo di Seminari Europalab “Verso Europa 2020” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea in collaborazione con Guida Editori, nell’ambito dell’iniziativa “I Mercoledì di Europalab” presso la sede della casa editrice a Napoli, Via Bisignano, 11. […]
LABORATORIO SCENARI GEOPOLITICI

Il Laboratorio Scenari Geopolitici della Rivista Europalab: l’introduzione di Roberto Giuliani, Presidente di Prospettiva Europea Il Laboratorio Scenari Geopolitici di Europalab, rivista di approfondimento dell’Associazione Prospettiva Europea, mira ad analizzare le evoluzioni del contesto geopolitico globale con particolare attenzione agli scenari di crisi, alla politica estera dell’Unione Europea e al bacino euro mediterraneo. Questo laboratorio […]
Commenti recenti