Nuovi modelli di rappresentanza nell’era digitale

Democrazia e rappresentanza nella società liquida, questo il tema del convegno svolto lo scorso 13 giugno a Frascati, nella vivace cornice del Bar Brega, con la partecipazione dei prof. Franco Chiarenza e Luca Mencacci e del sen. Francesco Aracri. Un dibattito organizzato dalle associazioni Argomenti e Prospettiva Europea, nell’incontro conclusivo del VII ciclo di Seminari […]
Impresa 4.0: fattori chiave per competere nelle nuove dinamiche globali

Sintesi di Angelo Cirillo, del seminario “Impresa 4.0: i fattori chiave per competere nelle nuove dinamiche globali”, terzo incontro del VII Ciclo di Seminari Europalab, a cura dell’Associazione Prospettiva Europea in collaborazione Open Gate Italia. L’associazione Prospettiva Europea ha celebrato il suo settimo compleanno di attività mercoledì 30 maggio 2018, in occasione dell’incontro “Impresa 4.0. […]
Lettere dall’Italia – Dalla Svizzera a Frascati

Prospettiva Europea torna a Frascati mercoledì 18 aprile per consolidare le partnership con le associazioni Argomenti e Scuola di Liberalismo, con il seminario “Lettere dall’Italia – Dalla Svizzera a Frascati” dagli spunti forniti dal libro di Saro Freni “Lettere dall’Italia”, edito da Rubbettino. Al dibattito, svolto pressi la Sala degli Specchi del Comune di Frascati, […]
Ricette economiche e populismi: quale via per l’Europa?

Il VII Ciclo di Seminari di Rivista Europalab a cura dell’associazione Prospettiva Europea, ha preso il via Martedì 28 novembre 2017 presso la sede romana di Rubbettino Editore: un’occasione per consolidare le partnership con Rubbettino, l’associazione Scuola di Liberalismo, il centro studi Einaudi Lab e Campagne Liberali, sinergie volta a valorizzare ricerche ed elaborati prodotti […]
Un’Europa diversa ma quale? Nuove progettualità per ripartire

Prospettiva Europea torna a Roma con il Caffè Europeo “Perchè L’Europa?” al Bar MiVida, nei pressi dell’Università Roma Tre – Studi Politici, in collaborazione con Scuola di Liberalismo e Stand up for Europe Roma. “Un’Europa diversa, ma quale?” questo l’interrogativo alla base della discussione, moderata da Roberto Giuliani, con la partecipazione del Prof. Franco Chiarenza, […]
Riprogettiamo l’Europa

Nuove competenze e professionalità per costruire il futuro, il valore dell’innovazione, del team working e del fare rete per passare da una dimensione locale ad una dimensione europea: la testimonianza di Prospettiva Europea a 6 anni dalla nascita dell’Associazione. Questi i temi al centro dell’incontro “Riprogettiamo l’Europa” nell’ambito del VI Ciclo di Seminari di Rivista […]
Raccontiamo l’Italia con ironia

Doppio appuntamento di Prospettiva Europea a Salerno venerdì 26 maggio 2017 per consolidare le partnership con Mondadori Bookstore, Salerno Formazione, Scuola di Liberalismo e Rubbettino Editore e rilanciare sul territorio salernitano le attività dell’associazione: i laboratori di europrogettazione e i percorsi di alta formazione ad esse legati e i cicli di Seminari della Rivista Europalab. […]
Prospettiva Europea a Salerno: Tavola rotonda su innovazione e start up

Il 10/05/2017 il VI Ciclo di Seminari della Rivista Europalab di Prospettiva Europea, fa tappa a Salerno nella vivace cornice dell’Eco Bistrot sul Lungomare Cristoforo Colombo, per parlare di Innovazione, fattore chiave per progetti di successo e per l’accesso alle opportunità dei fondi europei. Un momento di condivisione di esperienze tra ricercatori, professionisti, imprenditori, che […]
Primo Caffè Europeo “Perché l’Europa? Riscopriamo le ragioni dello stare insieme”

La rete “Perché l’Europa?” coordinata dall’Associazione Prospettiva Europea, Gioventù Federalista Europea Napoli, Stand Up for Europe Napoli, Aegee Napoli, inaugura il nuovo format interattivo del Caffè Europeo il 9 maggio 2017 in occasione delle celebrazioni dello Europe Day, in ricordo della Dichiarazione Schuman che ha dato inizio al processo d’integrazione europea attraverso la creazione della […]
Commenti recenti