ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Approfondimenti

La concessione dei beni demaniali: manca un effettivo e concreto controllo sulle procedure e attività interne e concede troppa autonomia nella gestione del personale e riutilizzo dei proventi aziendali.

La concessione dei beni demaniali: manca un effettivo e concreto controllo sulle procedure e attività interne e concede troppa autonomia nella gestione del personale e riutilizzo dei proventi aziendali.

L’art. 822 c.c. dispone che: “Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia; le opere destinate alla difesa nazionale. Fanno parimenti parte del demanio pubblico, se appartengono […]

Fondo per la pace: più 2 miliardi nel 2023

Fondo per la pace: più 2 miliardi nel 2023

Per interventi in Ucraina, Corno d’Africa e Niger Il Consiglio Affari esteri dell’Unione europea ha aumentato di due miliardi il Fondo europeo per la pace, una decisione che aiuterà a sostenere le forze armate del Vecchio continente e che si è rivelato uno strumento fondamentale anche per il sostegno all’Ucraina. Inoltre, continua l’impegno dell’Ue in […]

Scacco Matto: Performance, Pari Opportunità e Criminologia

Scacco Matto: Performance, Pari Opportunità e Criminologia

Quale altro titolo dare ad un articolo che presenta e consiglia un libro il cui titolo è già di per se completo e descrittivo dei contenuti? Quando ho letto per la prima volta la copertina del libro non avevo ancora capito la forza che conteneva e i chiarimenti per tutti coloro che si apprestavano a […]

A Napoli Santa Maria la Nova, 43 rinasce e si rinnova

A Napoli Santa Maria la Nova, 43 rinasce e si rinnova

                     Nella sede della Città Metropolitana di Napoli, a Santa Maria la Nova 43 il settore patrimonio della Città e l’associazione culturale premio Elsa Morante hanno dato il via alla prima edizione di “Luoghi Abitanti”, iniziative di arte, cultura e spettacolo. In occasione dell’inizio di una […]

Il RUGBY: uno stile di vita!

Il RUGBY: uno stile di vita!

Quando vai a vedere una partita di rugby e vedi un pallone ovale tenuto in mano come se fosse un tesoro da proteggere, centimetri di muscoli che fuoriescono dalla maglia, sguardi intensi e decisi, molta concentrazione, hai quasi paura che stia iniziando una lotta tra guerrieri.  E invece nel rugby si gioca con un avversario, […]

Il coaching a Napoli si scontra con la diffidenza.

Il coaching a Napoli si scontra con la diffidenza.

Il coaching, processo di supporto e potenziamento della persona, ormai affermatosi già a in tutti gli stati anche europei, stenta a prendere piede a Napoli. Sembra che essendo una tecnica, relativamente, giovane e non rientrando in nessun ordine professionale risulta un po’ estranea al nostro concetto di attività professionale con il relativo ordine professionale e […]

Consigliera delle pari opportunità: una figura la cui assistenza diventa sempre più indispensabile.

Consigliera delle pari opportunità: una figura la cui assistenza diventa sempre più indispensabile.

Collegandosi al sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali- si trova la descrizione della figura della Consigliera delle Pari Opportunità – in particolare viene riportata la seguente descrizione: “La Consigliera Nazionale di Parità è una figura istituita per la promozione e il controllo dell’attuazione dei principi di […]

LO STATUTO ALBERTINO E IL RISORGIMENTO, UNA ‘STORIA ATTUALE’

LO STATUTO ALBERTINO E IL RISORGIMENTO, UNA ‘STORIA ATTUALE’

di Ciro Romano (Univ. “Federico II”) IL RISORGIMENTO TRA STORIOGRAFIA E PASSIONI POLITICHE  . Il termine risorgimento, utilizzato per la prima volta alla fine del Settecento per indicare quel periodo della cultura e dell’arte che siamo soliti chiamare Rinascimento, per alcuni decenni a cavallo tra i secoli XVIII e XIX si riferì esclusivamente a fatti […]

Human rights breaches in Haiti, Myanmar and Ethiopia

Human rights breaches in Haiti, Myanmar and Ethiopia

The European Parliament adopted three resolutions on the respect for human rights in Haiti, Myanmar and Ethiopia. Haiti and gang violence Parliament strongly condemns the acts of gang violence by approximately 200 groups in Haiti. Some of these are allegedly associated with state actors, politicians and business leaders, whose political power has dramatically increased since […]

A Pietrarsa Eruzioni del gusto

A Pietrarsa Eruzioni del gusto

Il grande evento culturale ed espositivo dedicato all’enogastronomia delle terre vulcaniche d’Italia dal 7 al 10 ottobre al Museo ferroviario di Portici Giunta alla IV edizione, la rassegna promossa dall’associazione ORONERO e finanziata dalla Regione Campania, torna nel suggestivo palcoscenico del Padiglione delle Locomotive a vapore del Museo ferroviario di Portici. Un evento culturale sull’enogastronomia, […]