ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Laboratorio Dall’Idea al Progetto

Laboratorio Dall’Idea al Progetto

Fare rete nell’era 4.0, sfruttare le  opportunità della programmazione europea del PNRR per lo sviluppo dei nostri territori, acquisire le competenze di progettazione e networking necessarie a dar vita e gestire partenariati strutturati e sostenibili per progettualità di respiro europeo. Queste le tematiche chiave del laboratorio “Dall’Idea al Progetto” promosso da Adp e Prospettiva Europea e curato da […]

Anno europeo delle competenze: un’occasione per il completamento della rivoluzione digitale

Anno europeo delle competenze: un’occasione per il completamento della rivoluzione digitale

Editoriale del Numero XXIV di Rivista Europalab. di Roberto Giuliani. Il tema delle competenze è l’elemento chiave per il perfezionamento della rivoluzione 4.0, l’anello mancante, come lo abbiamo più volte definito, per il consolidamento di questo straordinario processo di trasformazione che ci sta gradualmente proiettando in una nuova dimensione economica e sociale. Una sensibilità diffusa […]

Semestre di presidenza: tocca alla Spagna

Semestre di presidenza: tocca alla Spagna

Inizia il 1° luglio 2023 il semestre di presidenza spagnola del Consiglio dell’UE. Obiettivi principali del semestre:  reindustrializzare l’UE;  portare avanti la transizione verde;  promuovere la giustizia sociale ed economica;  rafforzare l’unità europea. La Spagna detiene per la quinta volta la presidenza del Consiglio dell’UE. Il motto, “L’Europa, più vicina”, sottolinea lo spirito di prossimità […]

Napoli programma incontri dedicati a Sergio Piro e al suo pensiero sulla sofferenza oscura.

Napoli programma incontri dedicati a Sergio Piro e al suo pensiero sulla sofferenza oscura.

Sergio Piro, è stato un grande pensatore e studioso della psichiatria napoletana, uno dei padri della psichiatria italiana e direttore di diversi ospedali psichiatrici, sempre impegnato in prima linea in battaglie per l’abbattimento dei manicomi. Pur tra mille opposizioni dall’alto, trasformava gli ospedali psichiatrici in comunità terapeutiche in difesa, non tanto e non solo del […]