Le sfide dell’Europa 4.0

Discussione sulle strategie dell’UE per affrontare le nuove sfide 4.0, nell’ambito del quarto modulo del corso “L’Unione Europea, storia, scenario, prospettive”. promosso da Prospettiva Europea e Adp e curato da Roberto Giuliani. All’incontro, tenuto il 30 maggio 2022, undicesimo compleanno di Prospettiva Europea, sono intervenuti Franco Chiarenza e Massimo Fragola.
Prospettive per il Mezzogiorno d’Italia nell’Europa 4.0

Colmare il gap digitale e infrastrutturale per riconnettere il Sud in una dimensione europea e internazionale. Questo il focus del Convegno “Prospettive per il Mezzogiorno d’Italia nell’Europa 4.0” promosso da Utesped – Università delle tre età sperimentale decentrata, Giovedì 26 maggio 2022 presso la sede del Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli. L’idea del […]
Le origini del cammino europeo

Prospettiva Europea celebra il 9 maggio festa d’Europa, con un seminario sulle origini del cammino europeo con i docenti Andrea Pierucci e Franco Chiarenza, che apre la seconda edizione 2022 del percorso formativo “L’Unione Europea: storia, scenario, prospettive“, promosso in partnership con Adp e curato da Roberto Giuliani. Guardare agli scenari futuri e al tempo stesso riscoprire […]
L’Europa 4.0 nello scenario globale

Si è aperto lunedì 4 aprile a Roma presso la sede dell’associazione Attività di Pensiero il X ciclo di Seminari Europalab, con il dibattito “L’Europa 4.0 nello scenario globale”, conclusione del corso “L’Unione Europea, storia, scenario, prospettive”. Un cammino di 6 incontri partito da una riflessione sulle origini del processo di integrazione europea e sviluppato […]
Dall’Idea al Progetto

Laboratorio di Europrogettazione “Dall’Idea al Progetto” organizzato e promosso da Prospettiva Europea in partnership con l’associazione Attività di Pensiero, a Roma, viale Manlio Gelsomini, 32. Il percorso, a cura di Roberto Giuliani, è articolato in 5 moduli fruibili sia in presenza che online, attraverso la classe virtuale con collegamento google meet. Il laboratorio mira a fornire ai partecipanti un’overview […]
Scrivere nell’Europa 4.0

Elaborare saggi e testi efficaci nell’era digitale. Questo l’obiettivo del Laboratorio Facciamolibri “Scrivere nell’Europa 4.0”, a cura delle associazioni Prospettiva Europea e Adp e coordinato da Roberto Giuliani. Il percorso è articolato in 5 moduli fruibili sia in presenza (a Roma presso le strutture di Adp, viale Manlio Gelsomini, 32) sia a distanza attraverso la classe […]
Opportunità per pmi innovative: rifinanziamento del Fondo 394

Riapre il Fondo 394 per l’internazionalizzazione delle pmi italiane, gestito d Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, con nuove linee di finanziamento a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – NextGenerationEU. Il Fondo, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]
Progetti innovativi nell’Europa 4.0

Corso tecnico operativo di Europrogettazione e monitoraggio bandi europei, nazionali e regionali, con laboratori di stesura ed elaborazione di proposte progettuali e sviluppo di nuove idee imprenditoriali. Prima lezione introduttiva gratuita mercoledì 27 ottobre alle 16,30 presso The Spark Creative Hub, Napoli, P.Bovio,33. PREMESSA La rivoluzione 4.0 apre nuove opportunità per professionisti e organizzazioni per […]
Letteratura, Innovazione e Legalità in Europa

Il tour “Ripartire nell’Europa 4.0” è tornato in presenza anche a Roma, lo scorso 16 luglio, con l’incontro “Letteratura, Innovazione e Legalità in Europa“, nell’ambito della manifestazione “Libri in strada” dell’Enoteca Letteraria, con il patrocinio del Municipio 1 Centro. Il Video degli interventi Un dibattito sui futuri scenari della società europea, dagli spunti dei volumi […]
Innovazione, Impresa e Nuove Generazioni nell’Europa 4.0

Torna in presenza anche a Napoli il ciclo di seminari “Ripartire nell’Europa 4.0” a cura dell’associazione Prospettiva Europea, dagli spunti del volume “Europa 4.0 – Il futuro è già qui“, lunedì 5 luglio presso The Spark Creative Hub – Mondadori Bookstore: si è discusso in particolare di Innovazione, Impresa e Nuove generazioni, con il Prof. Mario […]
Commenti recenti