L’empatia come strategia inclusiva nella relazione educativa

A cura di Viviana Miele. Introduzione L’adolescenza è una delicata fase di crescita e maturazione caratterizzate dalla complessità. Questa età è caratterizzata da una spiccata fragilità emotiva, dovuta alla maturazione delle aree cerebrali che controllano le emozioni e da evidenti tratti conflittuali, che nascono essenzialmente dalla tendenziale rottura ideologica dall’immagine dei genitori, dalla consapevolezza di sé […]
EU promotes vocational education in Azerbaijan

On 17 August, the European Union, the United Nations Development Programme (UNDP) and the State Agency on Vocational Education (SAVE) launched a campaign to promote vocational education among youth in Azerbaijan. As part of this campaign, vocational education graduates who became successful professionals are featured on posters displayed in bus stations and different locations throughout […]
Digitalizzazione imprese: opportunità della Regione Lazio

Con una dotazione di 5 milioni di euro, interamente finanziata dalla Regione Lazio, il bando “Voucher Diagnosi Digitale” rappresenta un opportunità per le Micro, piccole e medie imprese (Mpmi) di ottenere, da parte di soggetti specializzati e indipendenti, un’analisi personalizzata dei loro fabbisogni digitali. Si rivolge a imprese strutturate che necessitano di una riorganizzazione complessiva […]
Blue economy: call della Regione Campania nell’ambito del progetto Interreg Blue crowdfunding

Prorogati i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Call for ideas per la selezione di progetti pilota nel settore della Blue Economy da sostenere con crowdfunding civico. L’iniziativa, finanziata nell’ambito delle attività del progetto “INTERREG – MED 2014-2020 – Blue crowdfunding” (Capacity Building of BLUE Economy Stakeholders to Effectively use CROWDFUNDING), mira […]
Afghanistan crisis: Safety of Afghan women and girls has to be a fundamental EU priority

Reacting to rapid developments on the ground in Afghanistan, Evelyn Regner, the Chair of the European Parliament’s committee on women’s rights and gender equality said: “Now the Taliban have seized control of Kabul, a new reign of terror for people living in Afghanistan has begun. For Afghan women and girls, this means systemic and brutal […]
FEAMP 2014-2020, a Meta di Sorrento la realizzazione del progetto ‘’AMARE NOSTRUM” (misura 5.68 P.O.R. Campania)

Articolo di Francesco Pascuzzo, giornalista esperto di food&wine e turismo culturale. Rinviato causa pandemia nel 2020, con fondi UE già stanziati e pertanto da realizzarsi entro fine settembre 2021. Il progetto legato all’evento di ieri sera 4 agosto 2021 a Meta di Sorrento – dal titolo Amare Nostrum. Tradizione, pesca artigianale e sostenibilità – ha […]
Prospettiva Europea – Chi Siamo

L’Associazione PROSPETTIVA EUROPEA è un laboratorio di idee nato per promuovere lo sviluppo di nuove competenze e progettualità per raccogliere le sfide del contesto europeo e globale. A tal fine, dal maggio 2011 l’Associazione progetta e organizza percorsi formativi e momenti di approfondimento volti a comprendere le evoluzioni dello scenario economico e geopolitico, contribuire a […]
Data protection: MEPs urge the Commission to amend UK adequacy decisions

The European Commission should amend its draft decision on UK data protection to ensure EU standards for citizens’ privacy are respected. In a resolution passed on Friday (344 votes in favour, 311 against and 28 abstaining), MEPs ask the Commission to modify its draft decisions on whether or not UK data protection is adequate and […]
L’approccio globale dell’UE alla cooperazione in materia di ricerca e innovazione

La Commissione Europea ha adottato una comunicazione sull’approccio globale alla ricerca e all’innovazione, volta a favorire l’assunzione dell’Ue un ruolo di guida nel sostegno ai partenariati internazionali in materia di ricerca e innovazione con la collaborazione delle migliori menti di tutto il mondo. Una priorità strategica per l’UE da portare avanti promuovendo il multilateralismo, l’apertura […]
Monitoraggio civico dei fondi europei: il progetto di Mobilità Palermo

Progetto co-finanziato dalla Commissione Europea, coordinato dall’associazione nazionale Monithon, finalizzato monitoraggio civico dei fondi europei e al dialogo con le amministrazioni responsabili. La campagna, supportata da Mobilità Palermo collabora con Monithon dal 2014, è finalizzata a verificare l’andamento delle spese per la mobilità sostenibile e l’ambiente. Nell’ambito della mobilità sostenibile sono 8 i progetti finanziati […]
Commenti recenti