Cultura e Innovazione: opportunità per le start up culturali e creative del Lazio

Iniziativa della Regione Lazio per favorire la nascita e lo sviluppo sul territorio regionale di nuove imprese del settore culturale e creativo, dalle attività di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, all’architettura e design ed altri molteplici ambiti quali musica, audiovisivo, editoria, comunicazione, videogiochi e software. L’Avviso pubblico “Startup Culturali e Creative 2020” è rivolto […]
Il boom economico del dopo covid? «è nell’ingegno dell’uomo»

La riflessione di Guido Zaccarelli* sul valore delle competenze legate all’ingegno umano per il rilancio dell’economia globale. Il Covid-19 ha interrotto bruscamente il sistema delle relazioni umane sulle quali l’economia, e la finanza, avevano fissato nel tempo i loro quartieri generali, dove decidevano le sorti del mondo intero, condizionando con le loro decisioni il comportamento […]
Regione Lazio: riprogrammazione dei por

Approvato dalla Regione Lazio l’accordo per la riprogrammazione dei Programmi Operativi dei Fondi strutturali 2014-2020 in risposta all’emergenza COVID, per un valore complessivo di 646,2 milioni di euro. Le modifiche regolamentari adottate dalla Commissione europea e delle norme contenute nel Dl Rilancio consentono alla Regione Lazio di destinare all’Accordo 290,5 milioni di euro nell’ambito del […]
Campania StartUp: il bando 2020 per le imprese innovative

Seconda edizione del programma della Regione Campania di sostegno alla creazione e consolidamento di startup innovative per rafforzare la competitività del tessuto impenditoriale campano, favorendo lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi in linea con la “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente”. Campania StartUp 2020 dà attuazione all’azione “1.1.3 […]
Lazio: valorizzazione dei luoghi della cultura

Recuperare i luoghi stategici per la valorizzazione del patrimonio culturale, migliorandone la fruibilità e l’accessibilità anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali. Queste le finalità dell’avviso “Valorizzazione dei luoghi della Cultura del Lazio 2020” approvato dalla Regione con una dotazione complessiva di 5,2 milioni di euro. Luoghi della cultura oggetto della misura – Musei e Biblioteche […]
Macchinari innovativi: il nuovo bando 2020

Al via il Nuovo Bando Macchinari Innovativi, il programma del Mise rivolto a PMI, professionisti e reti d’impresa delle Regioni Basicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, che realizzino progetti di investimento diretti alla trasformazione tecnologica e alla transizione verso l’economia circolare. La misura, approvata con il decreto direttoriale 23 giugno 2020, concede agevolazioni nella forma […]
Dal digital divide globale al digital divide nazionale, al tempo del Covid-19

Articolo di Guido Zaccarelli* sull’opportunità di sfruttare la crisi post pandemia per colmare il digital divide italiano La scienza consente all’uomo di vivere il presente continuamente trasceso nel futuro e di utilizzare la tecnologia di internet per connettere tutti gli uomini della terra ad un utilizzo comune, per allineare le culture verso la libertà del […]
SPIN – Terza call per lo sviluppo di startup innovative e spinoff universitari

Al via la call 2020 del programma SPIN – Scaleup Program Invitalia Network, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito del PON Imprese e Competitività 2014-2020, e gestito da Invitalia in collaborazione con ELITE. L’iniziativa, articolata in due fasi e rivolta a imprese con una sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, nasce per […]
Associazionismo, lavoro e nuovi servizi turistici

Articolo di Massimo Pizzo sulle nuove opportunità nel campo del turismo per le realtà del terzo settore. Quando cerco nuove idee imprenditoriali provo a mettere insieme gli interessi di diverse aziende e attività. In questo modo, si possono ipotizzare e progettare nuove micro filiere che riescano a ideare nuovi prodotti e servizi con ampie possibilità […]
L’azienda “ibernata” nell’era del coronavirus: «è l’incertezza l’anima gemella dell’ansia»

Articolo di Guido Zaccarelli* sulle strategie delle imprese per superare questa fase di “ibernazione” delle attività produttive, generata dall’emergenza coronavirus. Il Covid-19 ha limitato la libertà delle persone e contagiato l’economia mondiale limitando l’azione globale degli imprenditori di fare impresa. Se osserviamo con attenzione i fenomeni che hanno coinvolto in passato le economie del nostro […]
Commenti recenti