Innovazione, Impresa e Nuove Generazioni nell’Europa 4.0

Torna in presenza anche a Napoli il ciclo di seminari “Ripartire nell’Europa 4.0” a cura dell’associazione Prospettiva Europea, dagli spunti del volume “Europa 4.0 – Il futuro è già qui“, lunedì 5 luglio presso The Spark Creative Hub – Mondadori Bookstore: si è discusso in particolare di Innovazione, Impresa e Nuove generazioni, con il Prof. Mario […]
Industria 4.0, le quattro aree dove l’Europa si gioca il futuro

L’articolo di Giacomo Bandini su Europa 4.0, pubblicato su Agenda Digitale il 3 luglio 2019. Di fronte alle sfide poste dalla competizione in uno scenario 4.0 le risposte non sono semplici né immediate. Le politiche Ue devono concentrarsi sulla creatività individuale e favorire la “deviazione dal sentiero”, ma le imprese devono essere pronte al cambiamento. […]
Guardare avanti per non restare indietro: un dibattito sul lavoro del futuro

La sintesi di Saro Freni della tappa romana di presentazione del Volume “Europa 4.0 Il futuro è già qui” della Collana Europalab di Prospettiva Europea. Europa ed innovazione. Sono state le parole più citate, durante la presentazione del libro Europa 4.0. Il futuro è già qui, che si è tenuta il 3 luglio a Roma […]
Innovare per crescere in una dimensione europea 4.0

Il valore del fare rete e del fare impresa in un orizzonte europeo, lo spazio minimo per una piena efficacia dei nuovi modelli di produzione e business. Se ne è dicusso mercoledì 3 luglio a Roma, presso il Sindacato liberi scrittori italiani, nell’incontro dell’ottavo ciclo di Seminari Europalab, terza tappa di presentazione del libro “Europa […]
Mezzogiorno 4.0: Le nuove frontiere dello Sviluppo locale

Il tessuto dell’Italia meridionale di fronte alla sfida dell’innovazione: questo il tema al centro dell’incontro “Mezzogiorno 4.0 – Le nuove frontiere dello sviluppo locale” seconda tappa di presentazione del libro “Europa 4.0: Il Futuro è già qui” e dell’ottavo ciclo di Seminari Europalab, a cura di Prospettiva Europea. La dimensione 4.0 apre enormi spazi per […]
Europa 4.0 Il futuro è già qui

La recensione del Prof. Mario Raffa, delegato dell’Università di Napoli Federico II al Premio Nazionale per l’Innovazione e allo Start Cup Campania Si discute tanto di Europa in queste settimane. Spesso mettendo avanti i problemi e trascurando i risultati che si sono ottenuti in questi decenni. Il volume “Europa 4.0. Il futuro è già qui” […]
Energia sostenibile e applicazioni digitali: l’accordo tra CDP, Ansaldo Energia e Snam

Cassa depositi e prestiti (CDP), Ansaldo Energia e Snam hanno sottoscritto un accordo preliminare di collaborazione finalizzato a individuare, valutare e realizzare congiuntamente progetti di innovazione in ambito energetico, con particolare riferimento alla digitalizzazione di reti e impianti, alla ricerca e sviluppo per l’utilizzo dell’idrogeno come fonte di energia e all’efficientamento energetico. L’intesa è stata […]
Contratto di Sviluppo: sostegno agli investimenti nel settore industriale, turistico e ambientale

Misura del Ministero dello Sviluppo Economico, gestita da Invitalia, per supportante investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e di tutela ambientale, realizzare programmi strategici e innovativi di rilevante dimensione, per rafforzare la struttura produttiva del Paese attraendo anche investimenti esteri. L’investimento complessivo minimo richiesto è di 20 milioni di euro, si riduce a […]
Mezzogiorno 4.0: Fare Sistema per cogliere la sfida dell’Innovazione

L’editoriale di Roberto Giuliani del numero X di Rivista Europalab “Innovazione e Territorio – La sfida del Mezzogiorno”. Il passaggio dalla globalizzazione alla glocalizzazione apre la strada a nuove logiche di sviluppo locale e a grandi opportunità per le aree meno coinvolte nelle precedenti fasi del progresso industriale e tecnologico, come il nostro Mezzogiorno, il […]
Commenti recenti