Energia: Italia ponte tra Europa e Mediterraneo

Risorse, flussi e strategie energetiche dell’Italia nel primo “Med & Italian Energy Report” di Srm. Il ruolo del Mezzogiorno I nuovi equilibri nell’offerta energetica in Italia e nel contesto mediterraneo, sono al centro del primo rapporto annuale sul settore energetico in Italia e nel Mediterraneo realizzato da Srm, il centro studi di Banca Intesa Sanpaolo. […]
Emilia Romagna: proroga per i finanziamenti Energia e Starter

Prorogati al 30 novembre 2018 i termini per accedere agli strumenti finanziari Por Fesr 2014-2020 a sostegno dell’efficienza energetica e delle nuove imprese nella regione Emilia Romagna Imprese e start up attive sul territorio regionale hanno tempo fino alle ore 13 del 30 novembre 2018 per accedere al Fondo Energia e al Fondo Starter, gli […]
Regione Umbria: Sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili

La Regione Umbria, nell’ambito della programmazione POR FESR 2014-2020, mette a disposizione 2 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Destinatari del bando sono grandi, medie e piccole imprese extra agricole, classificate secondo i limiti dimensionali del Regolamento (UE) n. 651/2014 e con […]
Commenti recenti