Seminari Europalab: Europa 4.0 Il Futuro è già qui

Innovazione, Smartworking, Sharing economy, Impresa 4.0: questi i temi chiave che caratterizzano l’ottavo ciclo di Seminari Europalab, a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, in programma dal 5 giugno 2019 fino alla fine dell’anno. Il percorso coinciderà con le presentazioni sul territorio nazionale del libro “Europa 4.0: Il Futuro è già qui” edito da Livingston, a cura […]
Il cittadino europeo si forma sin da piccolo

La formazione dei futuri cittadini europei – il ruolo della scuola, della famiglia e delle associazioni:questo il tema del convegno “Il cittadino europeo si forma sin da piccolo” organizzato da Prospettiva Europea e Argomenti, lo scorso 14 novembre a Frascati nella consueta cornice del Bar Brega. Un incontro animato dall’entusiasmo dei bambini della classe 4^ […]
Quale via per l’Europa, tra europeismi e sovranismi

“Quale Europa?” questo l’interrogativo del seminario promosso e organizzato, dalle associazioni Argomenti e Prospettiva Europea, a Frascati nella vivace cornice del Bar Brega mercoledì 26 settembre 2018. Un dibattito sulle differenti visioni del futuro dell’Ue tra europeismi e sovranismi, che ha visto la partecipazione del prof. Franco Chiarenza oltre a Mirko Fiasco, presidente di Argomenti, […]
Nuovi modelli di rappresentanza nell’era digitale

Democrazia e rappresentanza nella società liquida, questo il tema del convegno svolto lo scorso 13 giugno a Frascati, nella vivace cornice del Bar Brega, con la partecipazione dei prof. Franco Chiarenza e Luca Mencacci e del sen. Francesco Aracri. Un dibattito organizzato dalle associazioni Argomenti e Prospettiva Europea, nell’incontro conclusivo del VII ciclo di Seminari […]
Impresa 4.0: fattori chiave per competere nelle nuove dinamiche globali

Sintesi di Angelo Cirillo, del seminario “Impresa 4.0: i fattori chiave per competere nelle nuove dinamiche globali”, terzo incontro del VII Ciclo di Seminari Europalab, a cura dell’Associazione Prospettiva Europea in collaborazione Open Gate Italia. L’associazione Prospettiva Europea ha celebrato il suo settimo compleanno di attività mercoledì 30 maggio 2018, in occasione dell’incontro “Impresa 4.0. […]
Lettere dall’Italia – Dalla Svizzera a Frascati

Prospettiva Europea torna a Frascati mercoledì 18 aprile per consolidare le partnership con le associazioni Argomenti e Scuola di Liberalismo, con il seminario “Lettere dall’Italia – Dalla Svizzera a Frascati” dagli spunti forniti dal libro di Saro Freni “Lettere dall’Italia”, edito da Rubbettino. Al dibattito, svolto pressi la Sala degli Specchi del Comune di Frascati, […]
Ricette economiche e populismi: quale via per l’Europa?

Il VII Ciclo di Seminari di Rivista Europalab a cura dell’associazione Prospettiva Europea, ha preso il via Martedì 28 novembre 2017 presso la sede romana di Rubbettino Editore: un’occasione per consolidare le partnership con Rubbettino, l’associazione Scuola di Liberalismo, il centro studi Einaudi Lab e Campagne Liberali, sinergie volta a valorizzare ricerche ed elaborati prodotti […]
Perchè l’Europa? – Le ragioni per ripartire

Relazione introduttiva del VII Ciclo di Seminari Europalab, di Roberto Giuliani, Presidente di Prospettiva Europea Perché l’Europa? Quali le ragioni per stare insieme? Questo l’interrogativo al centro del nostro VI Ciclo di Seminari, nato da una riflessione sul come ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo i trattati di Roma, evidenziando ciò che unisce i popoli […]
Commenti recenti