ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Seminari

La nuova programmazione dei fondi strutturali 2014-2020

La nuova programmazione dei fondi strutturali 2014-2020

L’intervento del prof. Andrea Pierucci al secondo seminario del III ciclo promosso dall’Associazione Prospettiva Europea. Napoli, Università L’Orientale, Palazzo Mediterraneo, 29/11/2013 Oggi affronteremo il tema della ridefinizione dei fondi strutturali per il periodo 2014-2020. L’obiettivo della Commissione è anticipare le tappe dell’iter decisionale per poter uscire con i primi bandi già a gennaio 2014: il […]

La Turchia tra Oriente Mussulmano e Occidente Europeo

La Turchia tra Oriente Mussulmano e Occidente Europeo

Primo Seminario del terzo ciclo promosso dall’Associazione Prospettiva Europea. Roma, Rubbettino Editore, 28/11/2013. La sintesi di Daria Forlenza Le sfide che pone oggi la Turchia sono molteplici. In primo luogo è necessario un mutamento nell’atteggiamento culturale identitario che coinvolge sia i popoli europei che i turchi. Occorre che i Turchi si aprano alla cultura europea […]

La strategia dell’Unione Europea nell’area del Mediterraneo

La  strategia dell’Unione Europea nell’area del Mediterraneo

L’intervento di Christian Atzen della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea al quarto seminario del II Ciclo promosso dall’Associazione Prospettiva Europea. Roma, Rubbettino Editore, 20/06/2013 Come sapete il Mediterraneo è di fondamentale importanza per l’Europa in virtù dei legami storici, geografici, economici, culturali e geopolitici fra le due aree. Per esempio le esportazioni europee verso […]

Il Mediterraneo Verso Europa 2020

Il Mediterraneo Verso Europa 2020

Quarto seminario del II Ciclo promosso dall’Associazione Prospettiva Europea. Roma, Rubbettino Editore, 20/06/2013. La sintesi di Loredana Orlando L’associazione Prospettiva Europea in collaborazione con Rubbettino Editore ha presentato, il 20 giugno, il seminario “Il Mediterraneo- Verso Europa 2020. La Strategia dell’Ue nell’area del partenariato euromediterraneo” presso la sede romana della casa editrice calabrese. Durante l’incontro […]

Prospettiva Europea a Bruxelles

Prospettiva Europea a Bruxelles

Visita alle istituzioni Europee dell’Associazione Prospettiva Europea. Appendice conclusiva del II Ciclo di Seminari Verso Europa 2020. Bruxelles 11-13 Giugno 2013 La sintesi di Angelo Cirillo Il viaggio è un percorso che riserva emozioni in movimento ed in continuo divenire. Una visita presso le istituzioni europee ti fa prendere coscienza della complessità delle stesse. Bruxelles […]

Prospettive finanziarie 2014-2020: un bilancio estremamente conservatore

Prospettive finanziarie 2014-2020: un bilancio estremamente conservatore

L’intervento del prof. Andrea Pierucci alla presentazione del percorso di europrogettazione “Europa 2020: istruzioni per l’uso”, in occasione del terzo seminario del II Ciclo Verso Europa 2020. Napoli, Circolo della Marina, 27/02/2013. Il Bilancio UE 2014-2020, attualmente in corso di approvazione, appare a mio avviso estremamente conservatore in quanto finanzia soprattutto le spese tradizionali e […]

Fondi europei, croce o delizia?

Fondi europei, croce o delizia?

Relazione di Paolo Carotenuto alla presentazione del percorso di europrogettazione “Europa 2020: istruzioni per l’uso”, in occasione del terzo seminario del II Ciclo Verso Europa 2020. Napoli, Circolo della Marina, 27/02/2013. Introduzione L’obiettivo perseguito con i fondi del bilancio europeo è il miglioramento della vita quotidiana delle persone, attraverso una serie di interventi tesi ad […]

Europa 2020: istruzioni per l’uso

Europa 2020: istruzioni per l’uso

Relazione introduttiva di Roberto Giuliani, Presidente Associazione Prospettiva Europea, alla presentazione del percorso di europrogettazione “Europa 2020: istruzioni per l’uso”, in occasione del terzo seminario del II Ciclo Verso Europa 2020. Napoli, Circolo della Marina, 27/02/2013 Il Progetto Verso Europa 2020, coordinato dall’Associazione Prospettiva Europea, mira ad aprire un tavolo di confronto con istituzioni, università, […]

Dall’Idea al Progetto

Dall’Idea al Progetto

Relazione introduttiva di Roberto Giuliani al Seminario “Dall’Idea al Progetto” secondo incontro del II Ciclo Verso Europa 2020. Avella (AV) 2/02/2013 Per cogliere in modo adeguate le molteplici opportunità delineate dalla nuova programmazione europea l’acquisizione e il consolidamento delle competenze di progettazione comunitaria e di networking europeo, rappresentano un know-how fondamentale per professionisti e organizzazioni […]

Verso gli Stati Uniti d’Europa?

Verso gli Stati Uniti d’Europa?

‎ Relazione di Loredana Orlando al Seminario “Verso gli Stati Uniti d’Europa?”, primo incontro del II Ciclo Verso Europa 2020, Napoli, CEICC – Europe Direct, 10/01/2013 Il II ciclo dei seminari “Verso Europa 2020” promosso dall’associazione Prospettiva Europea si apre con un interrogativo “Verso gli Stati Uniti d’Europa?”. Una domanda alla quale l’Unione Europea non […]