ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Rivista Europalab

I Mezzogiorni in una prospettiva euromediterranea

I Mezzogiorni in una prospettiva euromediterranea

Le nuove sfide dell’area mediterranea dalla prospettiva dei “Mezzogiorni” al centro dell’incontro conclusivo del Laboratorio Euromediterraneo promosso da Prospettiva Europea e Adp e curato da Roberto Giuliani. Al dibattito, tenuto lunedì 27 giugno 2022 a Roma presso la sede di Adp con collegamento google meet, sono intervenuti Franco Chiarenza, Raniero Chelli, Francesco Saverio Coppola e […]

La Politica Europea di Vicinato nel nuovo scenario globale

La Politica Europea di Vicinato nel nuovo scenario globale

La nuova strategia dell’UE nelle relazioni con i paesi terzi e in particolare con gli interlocutori dell’area euromediterranea: questo il tema dell’incontro “La Politica Europea di vicinato nel nuovo scenario globale”, conclusione del corso “L’Unione Europea – storia scenario, prospettive” e apertura del Laboratorio Euromediterraneo, percorsi promossi da Prospettiva Europea e Adp e curati da […]

Le sfide dell’Europa 4.0

Le sfide dell’Europa 4.0

Discussione sulle strategie dell’UE per affrontare le nuove sfide 4.0, nell’ambito del quarto modulo del corso “L’Unione Europea, storia, scenario, prospettive”. promosso da Prospettiva Europea e Adp e curato da Roberto Giuliani. All’incontro, tenuto il 30 maggio 2022, undicesimo compleanno di Prospettiva Europea, sono intervenuti Franco Chiarenza e Massimo Fragola.

Nuove opportunità europee per progetti culturali con EIT Culture & Creativity

Nuove opportunità europee per progetti culturali con EIT Culture & Creativity

Nuova iniziativa dell’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologa (EIT) per valorizzare i settori e delle industrie culturali e creative e favorire la trasformazione verde, digitale e sociale dell’Europa. EIT Culture & Creativity, con un sostegno complessivo di circa 300 milioni di euro di risorse stanziate nell’ambito del programma Horizon Europe, metterà in connessione le […]

Global Gateway: l’accordo tra Commissione Europea e BEI per supportare investimenti in energia, trasporti e sanità

Global Gateway: l’accordo tra Commissione Europea e BEI per supportare  investimenti in energia, trasporti e sanità

La Commissione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno firmato un accordo di garanzia, di operazioni finanziarie della BEI per consentire – nei prossimi 7 anni – investimenti strategici, con una copertura complessiva fino a 26,7 miliardi di euro, in settori come l’energia pulita, le infrastrutture digitali e di trasporto, la sanità […]

Le Strade del Commercio: nuovo slancio allo sviluppo e alla competitività delle imprese del Lazio

Le Strade del Commercio: nuovo slancio allo sviluppo e alla competitività delle imprese del Lazio

Il bando ‘Le Strade del Commercio’, rivolto ai Comuni del Lazio e ai Municipi di Roma Capitale punta a sostenere le micro, piccole e medie imprese commerciali e valorizzare le ricchezze del territorio, favorendo la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di imprese tra attività economiche su strada per potenziarne la competitività e di […]

Social, internet e Bonus PC 2022: L’Italia punta sul business 4.0

Social, internet e Bonus PC 2022: L’Italia punta sul business 4.0

Articolo di Letizia Gentile, redattrice del blog Internet-Casa.com by Papernest. Per le imprese italiane e non solo, la presenza digitale è diventata un must. Indipendentemente dalla grandezza e dal settore, le imprese devono necessariamente avere accesso ad internet per poter svolgere le proprie attività in modo efficiente. Quanto è importante l’uso di internet per le […]

I fratelli D’Innocenzo hanno scoperto l’America (latina)

I fratelli D’Innocenzo hanno scoperto l’America (latina)

La recensione del film “America latina” a cura di Chiara Villani. Nessun Cristoforo Colombo o Amerigo Vespucci, questa volta a scoprire l’America (latina) sono i fratelli D’Innocenzo, Damiano e Fabio. Con il terzo film – dopo La terra dell’abbastanza e Favolacce – i due registi si sono confermati abili tessitori di una personalità complessa e […]

Leggere l’Europa 4.0 e inquadrarla nella nuova mappa globale

Leggere l’Europa 4.0 e inquadrarla nella nuova mappa globale

Editoriale di Roberto Giuliani al Numero 21 di Rivista Europalab “L’Europa 4.0 nello scenario globale“. Nel nostro cammino ci siamo spesso interrogati sul futuro dell’Unione Europea e sul suo ruolo in uno scenario globale in continua evoluzione, esaminato proponendo di volta in volta ai partecipanti ai corsi e seminari di Prospettiva Europea diverse chiavi di lettura […]

L’Europa 4.0 nello scenario globale

L’Europa 4.0 nello scenario globale

Si è aperto lunedì 4 aprile a Roma presso la sede dell’associazione Attività di Pensiero il X ciclo di Seminari Europalab, con il dibattito “L’Europa 4.0 nello scenario globale”, conclusione del corso “L’Unione Europea, storia, scenario, prospettive”. Un cammino di 6 incontri partito da una riflessione sulle origini del processo di integrazione europea e sviluppato […]