Nuove opportunità europee per progetti culturali con EIT Culture & Creativity

Nuova iniziativa dell’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologa (EIT) per valorizzare i settori e delle industrie culturali e creative e favorire la trasformazione verde, digitale e sociale dell’Europa. EIT Culture & Creativity, con un sostegno complessivo di circa 300 milioni di euro di risorse stanziate nell’ambito del programma Horizon Europe, metterà in connessione le […]
Global Gateway: l’accordo tra Commissione Europea e BEI per supportare investimenti in energia, trasporti e sanità

La Commissione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno firmato un accordo di garanzia, di operazioni finanziarie della BEI per consentire – nei prossimi 7 anni – investimenti strategici, con una copertura complessiva fino a 26,7 miliardi di euro, in settori come l’energia pulita, le infrastrutture digitali e di trasporto, la sanità […]
Le Strade del Commercio: nuovo slancio allo sviluppo e alla competitività delle imprese del Lazio

Il bando ‘Le Strade del Commercio’, rivolto ai Comuni del Lazio e ai Municipi di Roma Capitale punta a sostenere le micro, piccole e medie imprese commerciali e valorizzare le ricchezze del territorio, favorendo la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di imprese tra attività economiche su strada per potenziarne la competitività e di […]
Social, internet e Bonus PC 2022: L’Italia punta sul business 4.0

Articolo di Letizia Gentile, redattrice del blog Internet-Casa.com by Papernest. Per le imprese italiane e non solo, la presenza digitale è diventata un must. Indipendentemente dalla grandezza e dal settore, le imprese devono necessariamente avere accesso ad internet per poter svolgere le proprie attività in modo efficiente. Quanto è importante l’uso di internet per le […]
I fratelli D’Innocenzo hanno scoperto l’America (latina)

La recensione del film “America latina” a cura di Chiara Villani. Nessun Cristoforo Colombo o Amerigo Vespucci, questa volta a scoprire l’America (latina) sono i fratelli D’Innocenzo, Damiano e Fabio. Con il terzo film – dopo La terra dell’abbastanza e Favolacce – i due registi si sono confermati abili tessitori di una personalità complessa e […]
Leggere l’Europa 4.0 e inquadrarla nella nuova mappa globale

Editoriale di Roberto Giuliani al Numero 21 di Rivista Europalab “L’Europa 4.0 nello scenario globale“. Nel nostro cammino ci siamo spesso interrogati sul futuro dell’Unione Europea e sul suo ruolo in uno scenario globale in continua evoluzione, esaminato proponendo di volta in volta ai partecipanti ai corsi e seminari di Prospettiva Europea diverse chiavi di lettura […]
L’Europa 4.0 nello scenario globale

Si è aperto lunedì 4 aprile a Roma presso la sede dell’associazione Attività di Pensiero il X ciclo di Seminari Europalab, con il dibattito “L’Europa 4.0 nello scenario globale”, conclusione del corso “L’Unione Europea, storia, scenario, prospettive”. Un cammino di 6 incontri partito da una riflessione sulle origini del processo di integrazione europea e sviluppato […]
La tragica solitudine dell’autocrate

La riflessione di Guido Lenzi sul conflitto in Ucraina e le ripercussioni sulle relazioni internazionali. “E’ più facile fare la guerra che la pace” Clémenceau (1919) Difficile, durante le mie lezioni di ‘Diplomazia nel mondo globale’ all’Università di Bologna, mi è stato mantenere l’attenzione dei miei studenti, nati prima della caduta del Muro, sulle componenti […]
Da Versailles un’opportunità per l’Ue (e per la pace)

L’analisi di Mario Angiolillo sull’evoluzione delle strategie europee nel nuovo scenario globale tracciato dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina Dopo la pandemia da Covid-19 e la guerra in Ucraina, l’Europa non sarà la stessa. Ma tra diplomazia, difesa comune e Next Generation Eu, gli accadimenti di queste ultime settimane mostrano ancora una volta quanto […]
Se c’è un von Stauffenberg a Mosca

La riflessione di Saro Freni sugli scenari politici russi in seguito al conflitto in Ucraina Ci sono momenti in cui bisogna salvare la propria vita e altri in cui bisogna salvare la propria coscienza. Claus von Stauffenberg e i congiurati del 20 luglio 1944 capirono a un certo punto che era loro dovere mettere a […]
Commenti recenti