Mobilità Urbana Sostenibile: il bando EIT

Nuova iniziativa dell’Istituto Europeo di Tecnologia (EIT) a supporto delle start-up che presenteranno i migliori progetti di mobilità urbana. La misura, promossa dalla community Urban Mobility dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT), nasce per supportare soluzioni di mobilità urbana capaci di creare un ambiente più sano e vivibile nelle città, contribuendo ad almeno uno degli Obiettivi […]
European City Facility: supporto alle politiche per il clima e l’energia

Pubblicato il quarto e ultimo bando relativo allo strumento “European City Facility (EUCF)”, istituito nel 2019 per supportare le autorità locali nello sviluppo dei piani d’azione in materia di clima ed energia. L’obiettivo è fornire linee guida per una programmazione sostenibile nel settore energetico e realizzare sinergie tra le azioni delle enti locali europei, facilitando […]
Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma: soluzioni innovative per la città

Pubblicato il primo bando del progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, inaugurata nel mese di maggio all’interno della stazione Tiburtina. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di generare un modello unico per favorire lo sviluppo di nuove imprese e progetti innovativi nel territorio romano, puntando sui due settori strategici della mobilità e servizi al turismo. […]
Il mistero nel mistero del tunnel di collegamento tra Fuorigrotta e Piedigrotta: la Crypta Neapolitana.

La Crypta Neapolitana, via di comunicazione risalente al I sec. a. C. e realizzata nel I secolo a.C. da Lucio Cocceio Aucto, ingegnere originario della zona flegrea, per volere di Marco Vipsanio Agrippa, come parte di una rete di collegamento militare, è un tunnel avvolto da sempre da mistero e da legenda. Fin dalle origini è stato […]
Piccoli Mozart

Rassegna pianistica a cura di Viviana Miele, in programma sabato 20 agosto 2022 dalle ore 22.00 presso la Gelateria Crema&Cioccolato, Viale IV Novembre, a Lioni (AV). L’evento è parte dell’iniziativa “Loving Lioni Estate 2022“: due mesi di eventi culturali all’insegna dello sport, della musica e dell’intrattenimento per animare le sere d’estate nel comune irpino. […]
Irpinian Art Gallery – Terza edizione

Irpinian Art Gallery giunge alla sua terza edizione. Con questa iniziativa Viviana Miele, curatrice della mostra, manifesta il suo impegno per l’Irpinia associato al desiderio di fare rete tra artisti e operatori del settore culturale. Quest’anno i riflettori sono puntati su Samuel Di Mattia. Nato in Francia da genitori italiani, dopo la maturità Samuel frequenta […]
Gli alberi vivono e ci aiutano a vivere

Gli alberi non sono un bene privato ma un bene comune. Experto crede: aliquid amplius invenies in silvis quam in libris. Ligna et lapides docebunt te, quod a magistris audire non possis. (S. Bernardo di Chiaravalle, Epistole, CVI, 2: “Credi a chi ne ha esperienza: troverai qualcosa di più grande nei boschi che nei […]
Nuovi approcci per nuove connessioni

Il rilancio delle aree rimaste in ritardo nelle precedenti fasi di industrializzazione, che oggi grazie alla rivoluzione digitale possono trasformare il gap in vantaggio, passa necessariamente attraverso il fattore chiave delle connessioni. Il nostro Mezzogiorno, così come tutte le aree che vogliono realizzare quel salto del gradino nella nuova dimensione 4.0, deve riconnettersi al suo […]
Nuove connessioni per il Mezzogiorno e il Sistema Italia nell’Europa 4.0

Riconnettere il Sistema Italia e rilanciare il Mezzogiorno per proiettarlo nella nuova dimensione della quarta rivoluzione industriale: questo il tema dell’incontro “Nuove connessioni per il Mezzogiorno e il Sistema Italia nell’Europa 4.0” promosso dall’ associazione Prospettiva Europea martedì 26 luglio a Napoli presso la sala registrazione dell’associazione internazionale Guido Dorso, partner dell’iniziativa con la rete […]
Rilanciare le Connessioni del Mezzogiorno in una prospettiva europea

L’intervista di Valentina Busiello a Roberto Giuliani, in occasione del seminario “Nuove connessioni per il Mezzogiorno e il Sistema Italia nell’Europa 4.0” svolto a Napoli presso la sede dell’Associazione Guido Dorso, martedì 26 luglio 2022. Il Mezzogiorno nel sistema Italia, proiettato in una prospettiva europea, la sinergia dei vari territori in connessione tra Nord e […]
Commenti recenti