ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Rivista Europalab

Opportunità di formazione all’estero: le differenze tra i programmi Fulbright e Erasmus

Opportunità di formazione all’estero: le differenze tra i programmi Fulbright e Erasmus

Articolo di Pietro Saviano sui programmi di mobilità in Usa (Fulbright) e in Europa (Erasmus). Nell’ambito del “Festival della Diplomazia 2018” si è svolto lo scorso 23 ottobre presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre un seminario di confronto tra programmi di mobilità per discenti e docenti. Introdotto dal Prof. Daniele Fiorentino, […]

Europa Creativa

Europa Creativa

Articolo di Rosanna Di Martino sul Programma Europeo dedicato a cultura, media e creatività. La cultura ha sempre giocato un ruolo di fondamentale importanza, in Europa ed in particolare nel nostro Paese. Tuttavia, nonostante il ricco patrimonio culturale a nostra disposizione, i settori culturali e creativi risentono dell’attuale crisi economica e devono affrontare numerose difficoltà. […]

Una Brexit modello Canada: l’uovo di Colombo si chiama CETA

Una Brexit modello Canada: l’uovo di Colombo si chiama CETA

Post di Mario Angiolillo sulle future relazioni tra Gran Bretagna e Irlanda nel dopo Brexit, pubblicato su econopoly.ilsole24ore.com il 15 novembre 2018. I negoziati su Brexit, con al centro del dibattito la questione del confine Irlandese e le future relazioni nel dopo Brexit, sono stati condotti a tappe forzate dopo il nulla di fatto registrato […]

Il cittadino europeo si forma sin da piccolo

Il cittadino europeo si forma sin da piccolo

La formazione dei futuri cittadini europei – il ruolo della scuola, della famiglia e delle associazioni:questo il tema del convegno “Il cittadino europeo si forma sin da piccolo” organizzato da Prospettiva Europea e Argomenti, lo scorso 14 novembre a Frascati nella consueta cornice del Bar Brega. Un incontro animato dall’entusiasmo dei bambini della classe 4^ […]

Accordi per l’Innovazione: Sostegno agli investimenti in ricerca e sviluppo

Accordi per l’Innovazione: Sostegno agli investimenti in ricerca e sviluppo

Sono stati definiti dal Ministero dello Sviluppo Economico (decreto del 27 settembre 2018) termini e le modalità di presentazione delle proposte progettuali nell’ambito degli “Accordi per l’innovazione”. La misura sostiene, su tutto il territorio nazionale interventi di Ricerca e Sviluppo di importo compreso tra € 5 milioni e € 40 milioni, di durata non superiore […]

Taranto: aiuti per il rilancio dell’Area di crisi industriale

Taranto: aiuti per il rilancio dell’Area di crisi industriale

Misura del Ministero dello sviluppo economico per il sostegno di iniziative imprenditoriali, da parte di piccole e medie imprese, nel territorio dell’area di crisi industriale di Taranto, per rafforzare il tessuto produttivo locale e rilanciarlo attraendo nuovi investimenti. Il territorio è stato riconosciuto come “area di crisi industriale complessa” con decreto- legge 7 agosto 2012, […]

Cervelli in fuga verso il Mezzogiorno: il bando della Fondazione con il Sud

Cervelli in fuga verso il Mezzogiorno: il bando della Fondazione con il Sud

Scade il 28 novembre il bando sul capitale umano ad alta qualificazione Brains to South, rivolto a ricercatori stranieri o italiani che svolgano la propria attività da almeno 3 anni all’estero o nel Centro-Nord, e intendano intraprendere progetti di ricerca applicata con potenziale innovativo e trasferimento tecnologico presso enti con sede in Basilicata, Calabria, Campania, […]

Imprese e Competitività: Sostegno agli investimenti in Macchinari Innovativi

Imprese e Competitività: Sostegno agli investimenti in Macchinari Innovativi

Oltre 340 milioni di euro messe a disposizione dal Pon Imprese e Competitività, a sostegno di programmi di investimento in macchinari innovativi, nell’ambito del Piano “Impresa 4.0“. Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 164 del 17 luglio 2018, il decreto MiSE 9 marzo 2018 che disciplina le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in […]

Sostegno ai Festival audiovisivi – Il Bando EACEA 32/2018 del programma Creative Europe Media

Sostegno ai Festival audiovisivi – Il Bando EACEA 32/2018  del programma Creative Europe Media

Opportunità di finanziamento per le organizzazioni che realizzino festival di film e di programmi audiovisivi (fiction, documentari, animazione, cortometraggi e lungometraggi) dal bando EACEA 32/2018 del Programma Creative Europe Media. L’obiettivo del bando è promuove i film europei e la loro circolazione in Europa attraverso il sostegno ai Festival dell’audiovisivo. DESTINATARI Organizzazioni europee (imprese private, […]

Riscoprire l’Importanza del Territorio

Riscoprire l’Importanza del Territorio

La riflessione di Mirko Fiasco, sul rilancio delle politiche di sviluppo locale in un’ottica europea. Nell’epoca del classicismo gli antichi greci parlavano nell’Agorà, la Piazza, una scelta da cui si evinceva la volontà di affrontare le sfide per la crescita della città attraverso il confronto. Ad oggi nella società globale dove tutto corre velocemente, non […]