Commissione Europea: quadro temporaneo degli Aiuti di Stato per l’emergenza COVID-19

Per consentire agli stati europei di fronteggiare la crisi economica e finanziaria derivante dall’emergenza COVID-19, la Commissione Europea ha pubblicato il Quadro temporaneo degli aiuti di stato (fondato sull’art. 107 , par. 7 lett. B del TFUE) strumento per favorirele azioni necessarie a garantire alle imprese la liquidità sufficiente e a preservare la continuità dell’attività […]
Nuovo bando Smart Grid per le reti elettriche intelligenti

Posticipata al 22 luglio 2020 la data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione previste dal nuovo bando Smart Grid, per effetto del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23, che estende fino al 15 maggio il periodo di sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi e modifica quanto già definito dal […]
Sostegno ai produttori cinematografici: Il bando EACEA 18/2019

Opportunità dal programma Europa Creativa, sottoprogramma Media per produttori del settore cinematografico che intendano sviluppare un catalogo di progetti, composto da un minimo di 3 ad un massimo di 5 opere di finzione, animazione e documentari creativi destinati al mercato europeo e internazionale. È possibile aggiungere al catalogo anche lo sviluppo e la produzione di […]
PINOCCHIO di Matteo Garrone

di Nazareno Barone. “L’uomo si lega con le proprie opere, con il territorio, con la casa…” (Ferdinand Tonnies)_ È strano rivedere Pinocchio a quasi cinquant’anni di distanza da quello di Comencini, una favola senza tempo, questo apparentemente dolce sogno a occhi aperti. Ma ciò che è veramente inaspettato è assistere alla proiezione su grande schermo […]
Fare Sistema nell’Europa 4.0

Editoriale di Roberto Giuliani, Numero XIV di Rivista Europalab. Nella prima fase del ciclo di presentazioni del nostro volume Europa 4.0 è risuonato più volte il concetto del passaggio dal “fare rete” al “fare sistema”: una frase che richiama direttamente l’esperienza dell’associazione Prospettiva Europea, nata a Napoli nel 2011 e proseguita sul territorio nazionale attraverso […]
Europa 4.0: Dal fare rete al fare sistema

Le nuove sfide dell’economia digitale e il loro impatto sul futuro di persone, imprese e territori. Se ne è discusso sabato 28 dicembre a Salerno alla libreria Imagine’s Book, nella tavola rotonda “Europa 4.0 – Dal fare rete al fare sistema”, dodicesima tappa di presentazione del libro “Europa 4.0 Il futuro è già qui” della […]
Europa 4.0: la sfida delle nuove competenze

Competenze e professionalità nell’Era 4.0: Le nuove sfide dell’economia digitale e come le vivono il mondo delle imprese e quello della formazione. Questa la premessa della tavola rotonda “Europa 4.0 – La sfida delle nuove competenze“, organizzata da Prospettiva Europea, Competere e Scuola di Liberalismo, venerdì 13 dicembre a Roma, allo Studio Cafiero Pezzali, undicesima […]
Europa 4.0: 20 chiavi per aprire le porte al futuro che è già qui

La società nell’Era 4.0: case intelligenti, veicoli autoguidati, fabbriche automatizzate, nuove relazioni sociali e professionali, diversi modi di vivere gli spazi, il territorio, la quotidianità. In che misura cambia la nostra vita nella nuova era digitale: ne abbiamo discusso venerdì 6 dicembre a Portici alla Libreria Libridine, nella decima tappa di presentazione del libro “Europa […]
Il Sistema Italia nell’Europa 4.0

Il volume Europa 4.0 arriva a Milano alla Cariplo factory sabato 23 novembre, con la nona tappa di presentazione, la tavola rotonda “Il Sistema Italia nell’Europa 4.0” promossa dalle associazioni Yezers, Prospettiva Europea e The Smart Institute nell’ambito della manifestazione Milano Partecipa. Partendo dagli spunti del libro si è discusso di innovazione a 360 gradi, […]
Sostegno a campagne informative sulla politica di coesione europea

Pianificazione e attuazione di misure di informazione e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, nel rispetto della completa autonomia editoriale degli attori coinvolti: queste le attività finanziabili dalla call della DG Regio della Commissione Europea, Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, serie C 344 dell’11 ottobre 2019. L’obiettivo dell’avviso è fornire sostegno alla produzione […]
Commenti recenti