Fesr Campania: rilancio del turismo con la valorizzazione delle risorse culturali e naturali

La Campania punta a rilanciare il turismo favorendo la fruizione integrata delle risorse culturali e naturali delle destinazioni turistiche, con un’apposita misura del POR FESR Campania 2014-2020, Asse VI “Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale”, approvata con decreto dirigenziale n. 386 dell’11 settembre 2020 e pubblicata sul BURC n. 176 del 14 settembre […]
GPT-3, il robot intelligente ma non troppo

Il nuovo potente generatore di linguaggi di OpenAI testato dal quotidiano britannico The Guardian La scrittura di articoli e notizie d’agenzia da parte di robot rappresenta una tecnologia ormai consolidata. L’evoluzione dei generatori di testo si sta spingendo ben oltre, verso una scrittura non solo compilativa. L’elaborazione di contenuti originali guidati dall’intelligenza artificiale costituisce il […]
Eventi culturali: opportunità per la digitalizzazione degli spettacoli dal vivo nella regione Lazio

Sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che operano nel settore delle attività culturali dal vivo nei territori della regione Lazio: questa la finalità dell’avviso pubblico per la “Digitalizzazione dello Spettacolo e delle altre Attività Culturali dal Vivo”, con una dotazione complessiva di 3 milioni di euro (1 milione e mezzo agli operatori dello […]
Nuove progettualità per ripartire nell’Europa 4.0

La necessità di ripartire, concetto alla base nelle nostre riflessioni nel volume Europa 4.0, è al centro anche del nono ciclo di seminari di Prospettiva Europea e della prossima tappa delle pubblicazioni della Collana Europalab. Un concetto di particolare valenza in questo periodo, segnato dall’emergenza covid19 che ha ulteriormente accentuato quella sensazione di apparente immobilismo […]
InvestEU: il programma europeo per la crescita e l’occupazione

I molteplici strumenti finanziari previsti dall’UE per sostenere i progetti innovativi di sviluppo e la crescita occupazionale nella prossima programmazione 2021-2027 confluiranno nel programma InvestEU, che comprenderà il Fondo InvestEU, il polo di consulenza (che fornirà supporto tecnico alle attività di progettazione) e il portale InvestEU. Partendo dai risultati del Fondo europeo per gli investimenti […]
Sure, il nuovo strumento europeo di sostegno dell’occupazione

A supporto dei posti di lavoro a rischio nei settori produttivi e negli stati membri particolarmente colpiti dalla pandemia, l’Unione Europea ha istituito SURE, strumento che consente il finanziamento degli aumenti della spesa pubblica nazionale connessi a regimi di riduzione dell’orario lavorativo o a misure di carattere sanitario. Pur essendo a disposizione di tutti gli […]
Irpinian Art Gallery

Articolo di Viviana Miele sul progetto da lei promosso e curato per dare visibilità ad artisti e opere incentrate sulla valorizzazione dei territori dell’Irpinia. Sono una creativa. Amo il teatro, la musica, la danza, le arti figurative e i linguaggi multimediali. Ho vissuto a Bologna, Avignone, Parigi, Napoli, Milano. Sono convinta che l’arte contemporanea con […]
Horizon Europe: ridimensionamento del budget previsto per il Programma per la ricerca e innovazione.

L’accordo in Consiglio Europeo lo scorso 21 luglio, rivedendo al ribasso la proposta della Commissione per il budget complessivo della prossima programmazione 2021-2027 e modificando la ripartizione delle risorse con un netto incremento delle risorse a favore degli stati membri, ha inevitabilmente portato ad un ridimensionamento degli stanziamenti previsti per i principali programmi della gestione […]
Turismo e Cultura – il programma di accelerazione del Pon Imprese e Competitività

Realizzare un programma di accelerazione, della durata complessiva di 7 mesi, per le startup del settore culturale e turistico: queste le finalità del bando “Turismo e Cultura” gestito da Invitalia e finanziato dal PON Imprese e Competitività. La misura, con un ammontare coplessivo di risorse pari 310mila euro, a valere sull’Asse III – Competitività PMI, […]
Cultura e Innovazione: opportunità per le start up culturali e creative del Lazio

Iniziativa della Regione Lazio per favorire la nascita e lo sviluppo sul territorio regionale di nuove imprese del settore culturale e creativo, dalle attività di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, all’architettura e design ed altri molteplici ambiti quali musica, audiovisivo, editoria, comunicazione, videogiochi e software. L’Avviso pubblico “Startup Culturali e Creative 2020” è rivolto […]
Commenti recenti