E anche questa volta è “ tutta colpa del Paradiso”

Francesco Nuti artista completo, regista, attore, drammaturgo, produttore e anche cantante ci lascia e lo fa nel giorno “sbagliato”, quasi a conferma del suo sporadico pessimismo. Ci lascia nello stesso giorno in cui lo fa anche un personaggio o personalità di cui l’Italia non poteva non parlare e che ha fatto scalpore in tutti i […]
Napoli il 13 e 14 giugno incontra Marco Cavallo: la lotta all’esclusione e al riprodursi dei meccanismi istituzionali escludenti.

Sembra una favola, o meglio un racconto ma è una storia vera, di umanità pura. In una struttura ospedaliera psichiatrica un cavallo era adibito al traino del carretto della lavanderia e rifiuti vari dell’ospedale ed era diventato ormai vecchio e stanco. I pazienti preoccupati della fine che avrebbe fatto il cavallo scrissero una lettera all’allora Presidente […]
Per Giulia ed il suo Bambino
Ancora insieme nel dolore che si ripete. Lisa Muto
Napoli! Tu, la tua passione, la tua spontaneità e la tua semplicità non hanno paragoni
In questi ultimi mesi e soprattutto in questi ultimi giorni i media e la stampa hanno riportato continuamente le notizie calcistiche della squadra di calcio Napoletana e gli innumerevoli addobbi ideati dai napoletani, popolo che si caratterizza soprattutto per la sua creatività. Era anche diffusa una sorta di previsione altissimamente funesta circa i festeggiamenti che […]
Back to the Style: a giugno, il festival che ci ricorda che il Writing e la Street Art sono forme d’arte, torna alla grande.

A Bagnoli, quartiere di Napoli sempre all’avanguardia per iniziative che sanno stare al passo con i tempi nel dare spazio a forme di arte e pensiero alternative, anche quest’anno si terrà l’edizione di Back to the Style, la dodicesima, grazie all’impegno di Daniele (Zako) della libreria Fuori Orario di Bagnoli, Luca (Zeus), Gino e tanti […]
Nasce l’Università Popolare Cattolica Montemurro-D’Ippolito

La presentazione a Portici sabato 15 aprile A Portici mons. Vincenzo Paglia (presidente della Pontificia Accademia per la Vita) terrà a battesimo l’Università Montemurro-D’Ippolito sabato 15 aprile. L’evento si svolgerà presso la villa vesuviana del XVIII secolo Palazzo Serra di Cassano, dove l’Università avrà la sua sede centrale e vedrà una lectio dell’arcivescovo Mons. Vincenzo […]
Call for experts to safeguard cultural heritage in Ukraine

The European Commission has published a call for experts to safeguard cultural heritage in Ukraine. The group will be composed of 25 experts, including experts from Ukraine, and will help lay out the foundations of the EU’s support in safeguarding Ukrainian cultural heritage. It will be set up as a dedicated sub-group to the Commission […]
Il coordinamento dei Comunicatori della Cultura (3C) progetta uno scavo nella storia della nostra Neapolis per tirare fuori ancora tanto che manca all’appello.

Lunedì 20 marzo 2023 alle 16.30 preso l’Unione Industriale di Napoli si è tenuta la riunione di 3C Coordinamento Coordinatori Cultura, presieduta da Costanzo Jannotti Pecci, presidente Unione Industriali, Antonio Parlati, direttore CPT RAI, Titti Marrone Presidente di 3C , Tiuna Notarbartolo direttore premio Elsa Morante. Il dibattito è stato introdotto da Antonio Parlati che […]
Lucio Dalla torna nella sua amata Napoli e ci resta per più di 3 mesi.

Quest’anno Lucio Dalla avrebbe compiuto i suoi 80 anni. In onore di tale evento Alessandro Nicosia con la Fondazione Lucio Dalla e con l’ospitalità del MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) daranno l’opportunità di ricordare questo artista eclettico, curioso e geniale con una mostra ribattezzata per l’occasione “Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano”. Il suo legame […]
Commenti recenti