Franceschini: “Cultura e turismo al centro dell’azione di governo”

22 Febbraio 2016 – Il bilancio della cultura tornato dopo otto anni sopra i due miliardi di euro, l’ArtBonus stabilizzato e reso permanente, l’istituzione dei venti musei autonomi guidati da altrettanti direttori selezionati con bandi internazionali, e la profonda riforma del sistema culturale statale, che ha reso musei e luoghi della cultura servizi pubblici essenziali, […]
Regione Campania, Corrado Matera assessore Sviluppo del turismo

Napoli, 15 feb. (askanews) – Corrado Matera è il nuovo assessore della Regione Campania guidata dal governatore Vincenzo De Luca. A Matera andranno le deleghe allo Sviluppo e alla promozione del Turismo. Materia, fino a questo momento, senza assessorato. La firma del decreto di nomina da parte del presidente De Luca è stata decisa nell’ambito […]
Concorso internazionale di fotografia: Le donne architetto e la loro vita quotidiana in 10 scatti

MoMoWo – Women’s creativity since the Modern Movement, progetto di cooperazione co-finanziato da Europa Creativa, ha lanciato un concorso internazionale per fotografi professionisti e non. Il tema? Un reportage (10 scatti) su designer, architetti, ingegneri dell’universo femminile ritratte nelle loro abitazioni e avvolte nella loro vita quotidiana. Dieci finalisti, selezionati da una giuria internazionale, potranno […]
Twinning Azerbaigian. Invito a presentare candidature in materia di monitoraggio ambientale

Scade il 26 febbraio 2016 il bando pubblicato nell’ambito del programma di lavoro pluriennale per l’assistenza finanziaria nel campo del Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility — CEF) — Settore trasporti, per il periodo 2014-2020 Scade il 19 febbraio 2016 il termine per la presentazione al Punto di Contatto Nazionale del MAECI di candidature […]
Meccanismo per collegare l’Europa. Bando Settore trasporti, per il periodo 2014-2020

La Commissione europea, direzione generale Mobilità e trasporti, pubblica due inviti a presentare proposte al fine di concedere sovvenzioni in conformità alle priorità e agli obiettivi definiti nel programma di lavoro pluriennale destinato all’assistenza finanziaria nel campo del Meccanismo per collegare l’Europa (CEF) — Settore trasporti: dotazione CEF-Trasporti-2015 a titolo di coesione, con un bilancio […]
La nuova Mitteleuropa

La riflessione dell’Ambasciatore Guido Lenzi sul “partenariato orientale” pubblicata sul blog di Rubbettino il 25/05/2015. Il quarto Vertice dell’UE dedicato al “partenariato orientale”, svoltosi la settimana scorsa a Riga, ha suscitato unanimi commenti critici sulla residua capacità europea di tenere testa a Putin. Ennesima indicazione della rapidità con la quale vengono di questi tempi liquidati […]
Il nostro piagnisteo sul conflitto ucraino

La riflessione dell’Ambasciatore Guido Lenzi sul conflitto ucraino pubblicata sul blog di Rubbettino il 7/04/2015. Sempre più evidente è il cronico autolesionismo della civiltà occidentale, di matrice umanistica, che insiste nell’accollarsi la responsabilità di tutti i mali nel mondo. Contribuendo implicitamente a renderli insolubili, invece di lenirli. Non soltanto al cospetto dell’estremismo violento in Medioriente, […]
Matteo Renzi sull’isola che non c’è

Articolo di Paolo Acunzo, pubblicato il 28 Gennaio 2016 su europainmovimento.eu C’e’ grande curiosità, per alcuni aspettative, per il messaggio per l’Europa che sabato 30 gennaio il Premier Matteo Renzi lancerà dall’isola di Ventotene. Le ragioni sono varie. E’ la prima volta che un Presidente del Consiglio in carica si reca sull’isola del Manifesto “Per […]
Rapporto Rota su Napoli 10 febbraio

Mercoledì 10 febbraio alle 10 si terrà all’Unione Industriali di Napoli la presentazione del secondo Rapporto Giorgio Rota dedicato alla città metropolitana di Napoli. Crescita, vento a favore? è il titolo del volume che ha indagato i segnali di ripresa nel settore manifatturiero napoletano e l’avvio dell’area vasta. Questo lavoro di ricerca, che si concentra […]
Pinocchio per caso

Al teatro Bolivar di Napoli la rivisitazione di Viviana Miele de Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi Torna in scena Pinocchio per caso, la rivisitazione della favola di Collodi realizzata da Viviana Miele. Dopo il successo riscosso al Teatro Bellini di Napoli, lo spettacolo teatrale fa tappa al Bolivar di Martedei con due appuntamenti […]
Commenti recenti