ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

La Politica Europea di Vicinato nel nuovo scenario globale

La Politica Europea di Vicinato nel nuovo scenario globale

La nuova strategia dell’UE nelle relazioni con i paesi terzi e in particolare con gli interlocutori dell’area euromediterranea: questo il tema dell’incontro “La Politica Europea di vicinato nel nuovo scenario globale”, conclusione del corso “L’Unione Europea – storia scenario, prospettive” e apertura del Laboratorio Euromediterraneo, percorsi promossi da Prospettiva Europea e Adp e curati da […]

Il sogno di una spiaggia libera ed accessibile

Il sogno di una spiaggia libera ed accessibile

Vi sono luoghi che donano immagini e panorami di bellezza gratuita, luoghi dove la natura lotta continuamente per sopravvivere dignitosamente ad un insopportabile ed obiettivo abbandono. Luoghi che sono rifugio di coloro che conservano intatto e inossidabile l’anello di congiunzione della catena che lega l’uomo al proprio territorio e nel quale l’uomo stesso si confonde. […]

Le sfide dell’Europa 4.0

Le sfide dell’Europa 4.0

Discussione sulle strategie dell’UE per affrontare le nuove sfide 4.0, nell’ambito del quarto modulo del corso “L’Unione Europea, storia, scenario, prospettive”. promosso da Prospettiva Europea e Adp e curato da Roberto Giuliani. All’incontro, tenuto il 30 maggio 2022, undicesimo compleanno di Prospettiva Europea, sono intervenuti Franco Chiarenza e Massimo Fragola.

Prospettive per il Mezzogiorno d’Italia nell’Europa 4.0

Prospettive per il Mezzogiorno d’Italia nell’Europa 4.0

Colmare il gap digitale e infrastrutturale per riconnettere il Sud in una dimensione europea e internazionale. Questo il focus del Convegno “Prospettive per il Mezzogiorno d’Italia nell’Europa 4.0” promosso da Utesped – Università delle tre età sperimentale decentrata, Giovedì 26 maggio 2022 presso la sede del Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli. L’idea del […]