La concessione dei beni demaniali: manca un effettivo e concreto controllo sulle procedure e attività interne e concede troppa autonomia nella gestione del personale e riutilizzo dei proventi aziendali.
L’art. 822 c.c. dispone che: “Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia; le opere destinate alla difesa nazionale. Fanno parimenti parte del demanio pubblico, se appartengono […]
Fondo per la pace: più 2 miliardi nel 2023
Per interventi in Ucraina, Corno d’Africa e Niger Il Consiglio Affari esteri dell’Unione europea ha aumentato di due miliardi il Fondo europeo per la pace, una decisione che aiuterà a sostenere le forze armate del Vecchio continente e che si è rivelato uno strumento fondamentale anche per il sostegno all’Ucraina. Inoltre, continua l’impegno dell’Ue in […]
Scacco Matto: Performance, Pari Opportunità e Criminologia
Quale altro titolo dare ad un articolo che presenta e consiglia un libro il cui titolo è già di per se completo e descrittivo dei contenuti? Quando ho letto per la prima volta la copertina del libro non avevo ancora capito la forza che conteneva e i chiarimenti per tutti coloro che si apprestavano a […]
Innovare i Territori nell’Europa 4.0
Analizzare le prospettive di sviluppo dei territori in una dimensione europea e internazionale, alla luce delle nuove opportunità delineate dalla rivoluzione digitale. Questo il focus del Convegno “Innovare i territori nell’Europa 4.0” promosso da Utesped – Università delle tre età sperimentale decentrata, martedì 29 novembre 2022 dalle 17,30, presso la sede del Circolo Ufficiali della […]
Commenti recenti