Il Triathlon a Napoli, lo sport per gli atleti più eclettici.

Qualche giorno fa passeggiando sul lungo mare Caracciolo vedo un gruppo di ragazzi di diversa età che si cimentano in differenti attività sportive, allegri e competitivi, affascinano per la gioia che gli si legge in viso. Mi avvicino e chiedo informazioni. Mi sono imbattuta in un gruppo di ragazzi che pratica il Triathlon. L’allenatore mi […]
Riavvicinare l’Europa ai cittadini – Introduzione terza edizione percorso L’Unione Europea

Guardare agli scenari futuri e al tempo stesso riscoprire lo spirito originario del cammino europeo: questo lo spirito del corso “L’Unione Europea: storia, scenario, prospettive“, promosso dalle associazioni Prospettiva Europea e Adp (in partnership con Upter) e curato da Roberto Giuliani. Si può partecipare sia in presenza (Roma, viale Manlio Gelsomini, 32) che online. La terza […]
Le cosmicomiche di Italo Calvino

Laboratorio Letteratura e Innovazione, a cura di Chiara Villani. «Cadere nel vuoto come cadevo io, nessuno di voi sa cosa vuol dire. Per voi cadere è sbattersi giù magari dal ventesimo piano d’un grattacielo, o da un aeroplano che si guasta in volo: precipitare a testa sotto, annaspare un po’ nell’aria, ed ecco che la terra […]
Napoli, ancora una volta in ritardo con l’attivazione della refezione scolastica.

La refezione scolastica nacque come un’esigenza sia culturale di evoluzione e di sviluppo della società, a partire dai più piccoli, che come intervento a supporto, da parte del Comune, delle famiglie per la crescita in salute delle nuove generazioni. «Se manca il nutrimento, vien meno l’energia fisiologica e psichica; e l’occupazione scolastica diventa un tormento […]
Commenti recenti