Consiglio “Ambiente”, 26.10.2015 – Riesame del sistema di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra
Il Consiglio ha tenuto un dibattito sul riesame del sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (EU ETS), il principale strumento della politica UE in materia di clima per ridurre le emissioni di gas a effetto serra. In generale, i ministri hanno accolto con favore la proposta della Commissione. Hanno sottolineato che la riforma […]
Giornata europea del turismo 2015
Il 16 dicembre si terrà a Bruxelles la Giornata europea del turismo 2015. L’iniziativa, che ha cadenza annuale e si svolge abitualmente in autunno, senza una data fissa (le prime edizioni sono state organizzate fra settembre e ottobre mentre le ultime nella prima parte di dicembre), rappresenta l’opportunità per tutti i soggetti chiave che operano […]
FondiEuropei e prospettive di sviluppo per la Campania
La sintesi di Luca Longobardo del seminario “Fondi Europei 2014-2020: le nuove opportunità per la Campania”, incontro di apertura del V Ciclo di Seminari Europalab “Verso Europa 2020” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea in collaborazione con Guida Editori, nell’ambito dell’iniziativa “I Mercoledì di Europalab” presso la sede della casa editrice a Napoli, Via Bisignano, 11. […]
LABORATORIO SCENARI GEOPOLITICI
Il Laboratorio Scenari Geopolitici della Rivista Europalab: l’introduzione di Roberto Giuliani, Presidente di Prospettiva Europea Il Laboratorio Scenari Geopolitici di Europalab, rivista di approfondimento dell’Associazione Prospettiva Europea, mira ad analizzare le evoluzioni del contesto geopolitico globale con particolare attenzione agli scenari di crisi, alla politica estera dell’Unione Europea e al bacino euro mediterraneo. Questo laboratorio […]
Commenti recenti