Ragionando sulla Turchia
La riflessione di Gianni Pardo sulla politica estera del governo turco. La comprensione della politica turca è in questo momento particolarmente difficile. Gli stessi osservatori internazionali sottolineano come la politica estera di Erdogan sia ondeggiante, contraddittoria e, a conti fatti, irritante anche per chi, fino a non molto tempo fa, è stato suo alleato. Così […]
Ripensare l’Europa – VI Ciclo di Seminari Europalab

Riprende il percorso dei Seminari Europalab, a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, giunto al VI Ciclo, inaugurato Lunedì 5 Dicembre con l’incontro “Ripensare l’Europa“, organizzato presso il Complesso Monumentale Vincenziano di Napoli, in via Vergini, 51, in collaborazione con l’Associazione Getta la Rete, Gioventù Federalista Europea e il Polo Vincenziano di promozione. Il Seminario è stato […]
La crisi dell’Europa “burocratica”

Relazione del prof. Andrea Pierucci sulle possibili soluzioni per la crisi europea partendo dalla semplificazione dei meccanismi burocratici, discussa al Seminario “Ripensare l’Europa” (Napoli 5/12/2016) La crisi dell’Europa e dell’Unione europea è ormai sotto gli occhi di tutti; né, purtroppo, si vedono apparire ricette miracolose che potrebbero salvare l’una e l’altra. Le due crisi sono […]
Quale futuro per la politica dell’Immigrazione dell’UE tra governance europea e sovranità nazionale

Relazione di Roberta Ferrara sulle poltiche europee in materia di immigrazione discussa al Seminario “Ripensare l’Europa” (Napoli 5/12/2016). La crescita del fenomeno dell’immigrazione in Europa ed i problemi d’integrazione e convivenza che ne derivano hanno reso sempre più necessaria una politica comune dell’immigrazione dell’Unione Europea. In realtà, l’immigrazione ha da sempre rappresentato un ambito fortemente […]
Commenti recenti