Il progetto europeo “Parlamento in”: quando a parlare di politica sono i giovani

L’iniziativa dell’associazione lucana Noi@ortadini, a sostegno della partecipazione giovanile alla vita pubblica, raccontata a Rivista Europalab dalla curatrice del progetto, Carmen Sallorenzo. L’Europa e l’Unione Europea, da moltissimi anni, promuove iniziative e progetti a sostegno del protagonismo giovanile al fine di potenziare il ruolo attivo ed il senso civico in coloro che vestiranno i panni […]
Procida: Samuel Di Mattia dona all’isola un’opera dedicata a Massimo Troisi

Venerdì 6 Ottobre 2023, l’artista italo-francese Samuel Di Mattia donerà al Comune di Procida una sua opera ritraente un’icona del cinema italiano: Massimo Troisi nei panni di “Mario Ruoppolo”, protagonista de Il Postino, pellicola diretta dallo stesso attore nel 1994. Come ricordiamo, molte riprese del film furono girate proprio sull’isola di Procida e per tale […]
Campania Libri Festival 2023

Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre si terrà a Napoli, nella cornice di Palazzo Reale, il Campania Libri Festival 2023. La manifestazione, gratuita e aperta la pubblico, quest’anno sarà dedicata a Italo Calvino nel centenario della sua nascita. Una kermess di 4 giorni Oltre 200 appuntamenti tra presentazioni, laboratori e incontri con autori, ospiti e […]
La sostenibilità 4.0 passa dalla costruzione delle nuove competenze

Editoriale del Numero XXV di Rivista Europalab. di Roberto Giuliani. Il percorso verso la nuova dimensione 4.0 passa necessariamente attraverso una nuova concezione di sostenibilità: una nuova visione dell’economia e dello sviluppo che si fondi su una nuova percezione del territorio, premessa per un diverso e più forte senso di appartenenza e cittadinanza. Sentimento che […]
Commenti recenti