La sostenibilità 4.0 passa dalla costruzione delle nuove competenze

Editoriale del Numero XXV di Rivista Europalab. di Roberto Giuliani. Il percorso verso la nuova dimensione 4.0 passa necessariamente attraverso una nuova concezione di sostenibilità: una nuova visione dell’economia e dello sviluppo che si fondi su una nuova percezione del territorio, premessa per un diverso e più forte senso di appartenenza e cittadinanza. Sentimento che […]
Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno

Nuove opportunità per le imprese del Mezzogiorno: sono stati definiti termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni del Decreto ministeriale 15 maggio 2023 – Investimenti sostenibili 4.0. Con una dotazione complessiva di 400 milioni di euro (a valere sulle risorse del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027 (PN […]
Educazione ambientale e sostenibilità: il bando della regione Lazio

Nuove opportunità per progetti educativi di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente: sono stati pubblicati i bandi 2023-2024 del ‘Catalogo GENS – Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio’. La finalità degli avvisi è offrire un servizio alla cittadinanza e al mondo della scuola promuovendo le attività di Educazione ambientale […]
A Napoli sabato 14 ottobre veglia Thaoista contro la violenza di genere e l’omofobia

Il Taoismo è principalmente una religione cosmica, centrata sul posto e la funzione dell’essere umano, di tutte le creature e dei fenomeni in esso. Esalta la spontaneità e sostiene che tutto avviene spontaneamente; crede che esista un “meccanismo di autoregolazione che può manifestarsi soltanto se non gli si fa violenza”. Fa vivere in una sorta di caos […]
Hub creativi: il bando Writing European 2023

Nuovo bando per la selezione di progetti pilota per l’Azione preparatoria Writing European, del programma Europa Creativa, sottoprogramma Media. L’obiettivo è quello sostenere l’industria audiovisiva nello sviluppo di processi di creazione e sceneggiatura che siano caratterizzati da storytelling innovativo, favorendo l’emersione e la crescita di nuovi talenti e professionalità. A tal fine il bando mira a […]
Comunicato stampa – Il Morante al Campania Libri Festival

Dal talk sul ruolo sociale dell’artista, con i cantanti Roberto Colella, Ciccio Merolla, ed il comico Vincenzo Comunale, al travolgente Roberto Mercadini, dal supereroico Spiderman/Mattia Villardita, da un inedito Marcello Cesena, fuori dai panni del suo Jean Claude della Gialappa’s, alla imprenditrice Cristina Fogazzi, stavolta presente nel ruolo di scrittrice, fino alla scrittrice/mito Dacia […]
Terremoto ai campi flegrei, epicentro nel mare tra Bagnoli e Pozzuoli, Magnitudo 4.2

Sono ormai mesi che tutta l’area flegrea vive l’incubo delle scosse continue. Come tutti ci aspettavamo, oltre a diventare sempre più frequenti diventano anche più forti e impattanti accompagnate da un boato che sale dalla terra o dal mare. Veramente spaventoso. Ormai si segnalano circa 40 scosse al giorno superiore alla magnitudo 1 e poi […]
Efficientamento energetico: 197 milioni per progetti sostenibili nei comuni italiani

Nuove risorse per il piano di crescita della Società City Green Light, specializzata in soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica e dell’efficienza energetica. L’intervento, sostenuto da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano, sarà finalizzato all’implementazione di progetti di transizione energetica e […]
Le principali gallerie di Napoli! Stato di abbandono vergognoso.

Tra il 1882 e il 1929 Napoli visse un periodo importante di investimenti destinati a rendere più fluido e veloce il collegamento tra le varie zone della Città, al tempo “ostacolato” da promontori e colline. Gli interventi avrebbero reso la città più unitaria e collegata e le avrebbero dato anche una sorta di unità sociale cittadina. […]
Referendum sul Codice Deontologico dei psicologi, dal 21 al 25 settembre.

Nella nuova proposta del codice stupisce la modifica dell’art. 4, più precisamente viene cancellato il rispetto dell’autodeterminazione del paziente/cliente. All’epoca della redazione del Codice, l’art. 4 si ispirava a Carte molto ‘alte’; dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, all’articolo 3 della Costituzione delle Repubblica Italiana. Il concetto stesso di autodeterminazione risulta, in generale, scomparire dall’intero documento […]
Commenti recenti