La Politica Europea di Vicinato nel nuovo scenario globale

La nuova strategia dell’UE nelle relazioni con i paesi terzi e in particolare con gli interlocutori dell’area euromediterranea: questo il tema dell’incontro “La Politica Europea di vicinato nel nuovo scenario globale”, conclusione del corso “L’Unione Europea – storia scenario, prospettive” e apertura del Laboratorio Euromediterraneo, percorsi promossi da Prospettiva Europea e Adp e curati da […]
Leggere l’Europa 4.0 e inquadrarla nella nuova mappa globale

Editoriale di Roberto Giuliani al Numero 21 di Rivista Europalab “L’Europa 4.0 nello scenario globale“. Nel nostro cammino ci siamo spesso interrogati sul futuro dell’Unione Europea e sul suo ruolo in uno scenario globale in continua evoluzione, esaminato proponendo di volta in volta ai partecipanti ai corsi e seminari di Prospettiva Europea diverse chiavi di lettura […]
L’Unione Europea nello scenario globale

La sintesi del quarto seminario del III Ciclo promosso dall’Associazione Prospettiva Europea, Roma, Centro Studi Americani, 30/05/2014. L’incontro prende spunto dal libro dell’Ambasciatore Guido Lenzi “Internazionalismo Liberale” edito da Rubbettino. Sono intervenuti oltre all’autore, il prof. Franco Rizzi, Segretario generale di Unimed e Marco Di Donato, giornalista e ricercatore. La nostra discussione sullo scenario europeo […]
Commenti recenti