La Prospettiva Euromediterranea

Strumenti di analisi per inquadrare l’evoluzione delle relazioni euromediterranee, la Politica Europea di Vicinato e i programmi di Cooperazione Interregionale per la coesione e lo sviluppo dei territori, partendo da un cambio di prospettiva: osservare il Mediterraneo non più come confine meridionale d’Europa bensì come ponte verso nuove opportunità. Il percorso “La Prospettiva Euromediterranea“, promosso […]
La tragica solitudine dell’autocrate

La riflessione di Guido Lenzi sul conflitto in Ucraina e le ripercussioni sulle relazioni internazionali. “E’ più facile fare la guerra che la pace” Clémenceau (1919) Difficile, durante le mie lezioni di ‘Diplomazia nel mondo globale’ all’Università di Bologna, mi è stato mantenere l’attenzione dei miei studenti, nati prima della caduta del Muro, sulle componenti […]
Commenti recenti