ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Seminari

L’Europa 4.0 nello scenario globale

L’Europa 4.0 nello scenario globale

Si è aperto lunedì 4 aprile a Roma presso la sede dell’associazione Attività di Pensiero il X ciclo di Seminari Europalab, con il dibattito “L’Europa 4.0 nello scenario globale”, conclusione del corso “L’Unione Europea, storia, scenario, prospettive”. Un cammino di 6 incontri partito da una riflessione sulle origini del processo di integrazione europea e sviluppato […]

La tragica solitudine dell’autocrate

La tragica solitudine dell’autocrate

La riflessione di Guido Lenzi sul conflitto in Ucraina e le ripercussioni sulle relazioni internazionali. “E’ più facile fare la guerra che la pace” Clémenceau (1919) Difficile, durante le mie lezioni di ‘Diplomazia nel mondo globale’ all’Università di Bologna, mi è stato mantenere l’attenzione dei miei studenti, nati prima della caduta del Muro, sulle componenti […]

Da Versailles un’opportunità per l’Ue (e per la pace)

Da Versailles un’opportunità per l’Ue (e per la pace)

L’analisi di Mario Angiolillo sull’evoluzione delle strategie europee nel nuovo scenario globale tracciato dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina Dopo la pandemia da Covid-19 e la guerra in Ucraina, l’Europa non sarà la stessa. Ma tra diplomazia, difesa comune e Next Generation Eu, gli accadimenti di queste ultime settimane mostrano ancora una volta quanto […]

Se c’è un von Stauffenberg a Mosca

Se c’è un von Stauffenberg a Mosca

La riflessione di Saro Freni sugli scenari politici russi in seguito al conflitto in Ucraina Ci sono momenti in cui bisogna salvare la propria vita e altri in cui bisogna salvare la propria coscienza. Claus von Stauffenberg e i congiurati del 20 luglio 1944 capirono a un certo punto che era loro dovere mettere a […]

Mario Raffa, il professore dell’Innovazione e dei Giovani

Mario Raffa, il professore dell’Innovazione e dei Giovani

E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Mario Raffa, pioniere dell’Ingegneria Gestionale e grande animatore del mondo delle start up campane. Per cari intendiamo ovviamente la famiglia, ma anche un numero sterminato di persone che sono capitate sul suo percorso e che lui ha contribuito ad arricchire con la sua esperienza e disponibilità. Tra […]

Letteratura, Innovazione e Legalità in Europa

Letteratura, Innovazione e Legalità in Europa

Il tour “Ripartire nell’Europa 4.0” è tornato in presenza anche a Roma, lo scorso 16 luglio, con l’incontro “Letteratura, Innovazione e Legalità in Europa“, nell’ambito della manifestazione “Libri in strada” dell’Enoteca Letteraria, con il patrocinio del Municipio 1 Centro. Il Video degli interventi Un dibattito sui futuri scenari della società europea, dagli spunti dei volumi […]

Innovazione, Impresa e Nuove Generazioni nell’Europa 4.0

Innovazione, Impresa e Nuove Generazioni nell’Europa 4.0

Torna in presenza anche a Napoli il ciclo di seminari “Ripartire nell’Europa 4.0” a cura dell’associazione Prospettiva Europea, dagli spunti del volume “Europa 4.0 – Il futuro è già qui“, lunedì 5 luglio presso The Spark Creative Hub – Mondadori Bookstore: si è discusso in particolare di Innovazione, Impresa e Nuove generazioni, con il Prof. Mario […]

Una nuova cultura d’impresa nell’Europa 4.0

Una nuova cultura d’impresa nell’Europa 4.0

Nuova tappa del ciclo del ciclo “Ripartire nell’Europa 4.0” a cura dell’associazione Prospettiva Europea, dagli spunti del volume “Europa 4.0 – Il futuro è già qui” della Collana Europalab. Il percorso si focalizza ora sul tema del fare impresa, sulle opportunità per pmi e start up e sulla necessità della formazione di una nuova cultura […]

Europa 4.0: 20 chiavi di lettura dell’era digitale

Europa 4.0: 20 chiavi di lettura dell’era digitale

Il ciclo di seminari “Ripartire nell’Europa 4.0” a cura dell’associazione Prospettiva Europea, dagli spunti del volume Europa 4.0 Il futuro è già qui, ha fatto nuovamente tappa a Roma presso Adp,  lo scorso 21 aprile con un incontro misto, in parte in presenza in parte via web, sul canale YouTube di Prospettiva Europea. Il Video Il […]

Territorio, Turismo e Glocalizzazione nell’Europa 4.0

Territorio, Turismo e Glocalizzazione nell’Europa 4.0

Valorizzare le risorse culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche dei territori con i nuovi strumenti dell’era digitale: questo è il tema del webinar Territorio, Turismo, e Glocalizzazione nell’Europa 4.0, tenuto Mercoledì 31 marzo a Roma presso la sala registrazione di Adp Radio, incontro del ciclo di seminari “Ripartire nell’Europa 4.0” dell’associazione Prospettiva Europea, dagli spunti del volume […]