ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Seminari

Primo Caffè Europeo “Perché l’Europa? Riscopriamo le ragioni dello stare insieme”

Primo Caffè Europeo “Perché l’Europa? Riscopriamo le ragioni dello stare insieme”

La rete “Perché l’Europa?” coordinata dall’Associazione Prospettiva Europea, Gioventù Federalista Europea Napoli, Stand Up for Europe Napoli, Aegee Napoli, inaugura il nuovo format interattivo del Caffè Europeo il 9 maggio 2017 in occasione delle celebrazioni dello Europe Day, in ricordo della Dichiarazione Schuman che ha dato inizio al processo d’integrazione europea attraverso la creazione della […]

Perché l’Europa?

Perché l’Europa?

“Perché l’Europa?” è una rete di associazioni nata a Napoli in occasione della Festa dell’ Europa 2017, su iniziativa dell’Associazione Prospettiva Europea, in collaborazione con Stand up for Europe Napoli, AEGEE Napoli European Student’s Forum, Gioventù Federalista Europea Napoli, per dar vita ad una piattaforma collaborativa che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica verso una consapevole […]

Europe Day Napoli 2017: lancio della rete “Perché l’Europa?”

Europe Day Napoli 2017: lancio della rete “Perché l’Europa?”

In occasione della FESTA DELL’ EUROPA 2017, le associazioni Prospettiva Europea, Stand up for Europe Napoli, AEGEE Napoli European Student’s Forum, Gioventù Federalista Europea Napoli, si sono incontrate per dar vita ad una piattaforma collaborativa che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica verso una consapevole e attiva cittadinanza europea. L’iniziativa lanciata il 6 maggio nello spazio […]

Riscopriamo l’Europa dal territorio

Riscopriamo l’Europa dal territorio

Nuova tappa dei Martedì di Rivista Europalab, VI Ciclo di Seminari dell’Associazione Prospettiva Europea  martedì 2 maggio, alla riscoperta dell’Europa partendo dal territorio, da un particolare angolo di osservazione: la suggestiva cornice campana di Falciano del Massico, terra dell’”Immortale Falerno”. Un dibattito, organizzato da Prospettiva Europea in collaborazione con le associazioni Athena e Lux in […]

Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo

Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo

Martedì 11 aprile a Napoli, presso lo Spazio Guida, nuova tappa dei “Martedì di Rivista Europalab” – VI Ciclo di Seminari dell’Associazione Prospettiva Europea, con il terzo incontro “Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo i trattati di Roma” tematica al centro del terzo numero della Rivista. Un incontro, programmato in occasione delle celebrazioni del sessantesimo […]

L’Europa di chi non ha visto cadere il muro di Berlino

L’Europa di chi non ha visto cadere il muro di Berlino

La testimonianza di Roberto Rossetto, Segretario di Aegee Napoli, sulla percezione dei giovani cittadini europei oggi, 60 anni dopo i trattati di Roma, nell’ambito dell’incontro “Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo” -VI Ciclo di Seminari a cura di Prospettiva Europea – Napoli Spazio Guida 11/04/2017. Cos’è la società? L’associazione di persone nasce dalla ricerca del benessere soggettivo […]

L’impatto dell’Euro nella percezione dell’opinione pubblica

L’impatto dell’Euro nella percezione dell’opinione pubblica

L’analisi di Antonio Saggese, sulla base di inchieste di Eurobarometro, sulle evoluzioni della percezione nell’opinione pubblica circa la moneta unica, le istituzioni ed le percezioni sulla costruzione dell’UE, discussa nell’ambito dell’incontro “Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo” -VI Ciclo di Seminari a cura di Prospettiva Europea – Napoli Spazio Guida 11/04/2017. Quando fu introdotto l’Euro, […]

La Crisi dell’Europa: Scenario e Prospettive

La Crisi dell’Europa: Scenario e Prospettive

Il tema delle possibili soluzioni alla Crisi dell’Europa, al centro della prima tappa 2017 (Napoli, Università L’Orientale Palazzo Giusso, 21/03/2017) dei “Martedì di Rivista Europalab” – VI Ciclo di Seminari dell’Associazione Prospettiva Europea, con la partecipazione del prof. Andrea Pierucci, docente di Organizzazione Politica Europea del Centro Studi CeSEC dell’Orientale. La riflessione di Pierucci parte […]

Ripensare l’Europa – VI Ciclo di Seminari Europalab

Ripensare l’Europa – VI Ciclo di Seminari Europalab

Riprende il percorso dei Seminari Europalab, a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, giunto al VI Ciclo, inaugurato Lunedì 5 Dicembre con l’incontro “Ripensare l’Europa“, organizzato presso il Complesso Monumentale Vincenziano di Napoli, in via Vergini, 51, in collaborazione con l’Associazione Getta la Rete, Gioventù Federalista Europea e il Polo Vincenziano di promozione. Il Seminario è stato […]

La crisi dell’Europa “burocratica”

La crisi dell’Europa “burocratica”

Relazione del prof. Andrea Pierucci sulle possibili soluzioni per la crisi europea partendo dalla semplificazione dei meccanismi burocratici, discussa al Seminario “Ripensare l’Europa” (Napoli 5/12/2016) La crisi dell’Europa e dell’Unione europea è ormai sotto gli occhi di tutti; né, purtroppo, si vedono apparire ricette miracolose che potrebbero salvare l’una e l’altra. Le due crisi sono […]