ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Connecting Italy

Prospettiva Europea a Salerno: Tavola rotonda su innovazione e start up 

Prospettiva Europea a Salerno: Tavola rotonda su innovazione e start up 

Il 10/05/2017 il VI Ciclo di Seminari della Rivista Europalab di Prospettiva Europea, fa tappa a Salerno nella vivace cornice dell’Eco Bistrot sul Lungomare Cristoforo Colombo, per parlare di Innovazione, fattore chiave per progetti di successo e per l’accesso alle opportunità dei fondi europei. Un momento di condivisione di esperienze tra ricercatori, professionisti, imprenditori, che […]

Primo Caffè Europeo “Perché l’Europa? Riscopriamo le ragioni dello stare insieme”

Primo Caffè Europeo “Perché l’Europa? Riscopriamo le ragioni dello stare insieme”

La rete “Perché l’Europa?” coordinata dall’Associazione Prospettiva Europea, Gioventù Federalista Europea Napoli, Stand Up for Europe Napoli, Aegee Napoli, inaugura il nuovo format interattivo del Caffè Europeo il 9 maggio 2017 in occasione delle celebrazioni dello Europe Day, in ricordo della Dichiarazione Schuman che ha dato inizio al processo d’integrazione europea attraverso la creazione della […]

Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo

Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo

Martedì 11 aprile a Napoli, presso lo Spazio Guida, nuova tappa dei “Martedì di Rivista Europalab” – VI Ciclo di Seminari dell’Associazione Prospettiva Europea, con il terzo incontro “Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo i trattati di Roma” tematica al centro del terzo numero della Rivista. Un incontro, programmato in occasione delle celebrazioni del sessantesimo […]

Ripensare l’Europa – VI Ciclo di Seminari Europalab

Ripensare l’Europa – VI Ciclo di Seminari Europalab

Riprende il percorso dei Seminari Europalab, a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, giunto al VI Ciclo, inaugurato Lunedì 5 Dicembre con l’incontro “Ripensare l’Europa“, organizzato presso il Complesso Monumentale Vincenziano di Napoli, in via Vergini, 51, in collaborazione con l’Associazione Getta la Rete, Gioventù Federalista Europea e il Polo Vincenziano di promozione. Il Seminario è stato […]

Comprendere l’Europa di oggi per disegnare quella del futuro

Comprendere l’Europa di oggi per disegnare quella del futuro

L’editoriale di Roberto Giuliani – primo numero della Rivista Europalab – Agosto 2016. Il giro di boa della Strategia Europa 2020 per la crescita, il nuovo scenario europeo ed internazionale post Brexit, le sinergie tra la gestione diretta e indiretta nella nuova programmazione, le opportunità per le piccole e medie imprese e la programmazione dei […]

Analisi annuale della crescita 2016

Analisi annuale della crescita 2016

Nell’analisi annuale della crescita per il 2016, la Commissione illustra le principali caratteristiche del suo programma per la crescita e l’occupazione. L’analisi della crescita indica pertanto ulteriori misure da adottare a livello dell’UE per aiutare gli Stati membri a sostenere la crescita, rafforzare la convergenza economica, creare posti di lavoro e favorire una maggiore equità […]

Consultazione pubblica sul pilastro europeo dei diritti sociali

Consultazione pubblica sul pilastro europeo dei diritti sociali

La Commissione europea ha presentato una prima stesura di massima del pilastro europeo dei diritti sociali preannunciato dal Presidente Juncker lo scorso settembre avviando una vasta consultazione pubblica online per raccogliere le opinioni e le osservazioni di altre istituzioni dell’UE, delle autorità e dei parlamenti nazionali, delle parti sociali, delle parti interessate, della società civile, […]