Torno Subito 2018

Approfondimento di Eleonora Zampetti sui finanziamenti della Regione Lazio per l’inserimento professionale dei giovani under 35. Dopo il successo delle precedenti edizioni, è online il Bando Torno Subito 2018, rivolto a rafforzare le opportunità di inserimento dei giovani della Regione Lazio nel mercato del lavoro attraverso il sostegno all’apprendimento, alla formazione e all’esperienza lavorativa. Cardine della […]
Alternanza Scuola lavoro: opportunità della Camera di Commercio di Torino

Il contributo di Antonio Saggese sulla misura della Camera di Commercio di Torino di supporto alle iniziative che favoriscano l’incontro di domanda/offerta formativa e di lavoro, attraverso la modalità dell’Alternanza scuola/lavoro. L’Alternanza Scuola lavoro è una modalità didattico-formativa per licei, istituti tecnici e professionali. È un percorso formativo progettato insieme da imprese e scuole per aggiungere […]
I dazi di Europa e Usa e la necessità della cooperazione transatlantica

L’analisi di Mario Angiolillo sui rischi dell’escalation delle politiche sui dazi commerciali tra Stati Uniti e Unione europea, pubblicata su formiche.net il 23/06/2018 L’escalation delle politiche sui dazi commerciali tra Stati Uniti e Unione europea, avviata a seguito delle decisioni assunte dell’amministrazione Trump, e il mancato raggiungimento fino ad ora di una soluzione condivisa, rischia […]
Ricerca e Innovazione: 45 milioni di euro per le imprese campane (RIS3)

Sostegno alle imprese campane nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1) e progetti (Fase 2) coerenti con la RIS3 nell’ambito della innovazione e del trasferimento tecnologico La Regione Campania ha pubblicato un bando per stimolare la partecipazione qualificata delle imprese campane a progetti per la ricerca e l’innovazione, con l’obiettivo di valorizzare quelli di […]
Nuovi modelli di rappresentanza nell’era digitale

Democrazia e rappresentanza nella società liquida, questo il tema del convegno svolto lo scorso 13 giugno a Frascati, nella vivace cornice del Bar Brega, con la partecipazione dei prof. Franco Chiarenza e Luca Mencacci e del sen. Francesco Aracri. Un dibattito organizzato dalle associazioni Argomenti e Prospettiva Europea, nell’incontro conclusivo del VII ciclo di Seminari […]
Impresa 4.0: fattori chiave per competere nelle nuove dinamiche globali

Sintesi di Angelo Cirillo, del seminario “Impresa 4.0: i fattori chiave per competere nelle nuove dinamiche globali”, terzo incontro del VII Ciclo di Seminari Europalab, a cura dell’Associazione Prospettiva Europea in collaborazione Open Gate Italia. L’associazione Prospettiva Europea ha celebrato il suo settimo compleanno di attività mercoledì 30 maggio 2018, in occasione dell’incontro “Impresa 4.0. […]
Lettere dall’Italia – Dalla Svizzera a Frascati

Prospettiva Europea torna a Frascati mercoledì 18 aprile per consolidare le partnership con le associazioni Argomenti e Scuola di Liberalismo, con il seminario “Lettere dall’Italia – Dalla Svizzera a Frascati” dagli spunti forniti dal libro di Saro Freni “Lettere dall’Italia”, edito da Rubbettino. Al dibattito, svolto pressi la Sala degli Specchi del Comune di Frascati, […]
Campania: al via il piano sicurezza per l’edilizia scolastica

Pubblicato sul Burc della Regione Campania il bando per gli interventi del prossimo triennio. Scadenza il 5 luglio 2018 I Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-20 della Regione Campania entra nella fase operativa. È stato pubblicato sul Burc del 4 giugno l’avviso pubblico per l’individuazione del fabbisogno regionale degli interventi necessari alla messa in sicurezza […]
Lungomare di Napoli: via i “baffi” della scogliera

Il prolungamento della scogliera fu realizzato in occasione delle gare di vela del circuito World Series Cup con i minicatamarani dell’America’s Cup. Stanziati 1 milione e 650 mila euro. Napoli – Tra i costi multimilionari (circa 20 milioni) dell’organizzazione delle regate esibizione del circuito World series America’s Cup del biennio 2012-2013, andranno messi in conto […]
Garanzia Giovani, in Campania AdIM porta la formazione in carcere

Costruire un futuro diverso per i detenuti. Un percorso complesso e tortuoso, ma non impossibile. Da questo assunto ha preso vita il percorso di formazione “Key Competence mix” promosso dall’ente di formazione AdIM, conclusosi con la consegna della qualifica regionale per i detenuti presso il carcere di Bellizzi Irpino. Alla cerimonia di consegna presenti il […]
Commenti recenti