In trasferta con Erasmus per giovani imprenditori

Articolo di Giulio Del Vecchio sulle opportunità delineate dal programma europeo Erasmus for young entrepreneurs. Con il programma Erasmus per giovani imprenditori, dal 2009 la Commissione concede a nuovi e aspiranti imprenditori una serie di straordinarie opportunità per l’apprendimento di tecniche professionali, imparando direttamente da imprenditori affermati ed esperti in altri Paesi. Erasmus per giovani […]
Sostegno allo sviluppo delle capacità imprenditoriali dei giovani migranti

E’ aperta la call 2018 della DG Growth indirizzata a progetti di supporto allo sviluppo di capacità imprenditoriali dei giovani migranti. L’ invito mira a sostenere la creazione, il miglioramento e la più ampia diffusione dei meccanismi di sostegno per gli immigrati che intendano avviare un’attività imprenditoriale, al fine di individuare tra i giovani migranti […]
Interreg ADRION: aperto il secondo bando

Seconda call del Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg ADRION” che coinvolge 8 Paesi dell’area Adriatico-Ionica ( 4 Stati membri Italia, Croazia, Grecia, Slovenia e 4 Paesi IPA, Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia), aperta fino al 26 giugno 2018. Il bando, finanzia progetti sull’Asse 2 del Programma, focalizzato sui temi di ambiente, patrimonio naturale e culturale […]
FESR Emilia Romagna: Sostegno degli investimenti produttivi

Misura del Por Fesr 2014-2020 (Asse 3, Azione 3.1.1) per incentivare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese dell’Emilia Romagna nella realizzazione di progetti volti ad accrescere la competitività e l’attrattività del sistema produttivo, anche in un’ottica di sviluppo sostenibile, favorendone i percorsi di consolidamento e diversificazione. PROGETTI FINANZIABILI I progetti devono prevedere investimenti […]
Programmazione Europea: un cambio di paradigma per l’Europa del futuro

A cura di Roberto Giuliani e Paolo Carotenuto – Associazione Prospettiva Europea Il rilancio del cammino d’integrazione europea in una prospettiva federale passa inevitabilmente dal recupero dello spirito europeista delle origini e dalla condivisione nell’opinione pubblica dei paesi dell’UE di un più forte senso di appartenenza, ma al tempo stesso passa dalla convinzione che tale […]
L’Unione Europea contro le Fake news

Al via una piattaforma per contrastare il fenomeno L’Ue lancia l’allarme sulle informazioni manipolate e preannuncia una stretta sui social. Nella comunicazione sulla disinformazione di Bruxelles, si prevede di lanciare un forum di alto livello per riunire piattaforme, industria della pubblicità, media e società civile per coordinare gli sforzi nella lotta alla fake news. Sarà […]
Banda larga: Italia ancora al palo

La banda larga è un fattore chiave per la modernizzazione del Paese, ma i ritardi accumulati nel corso di questi anni, anziché ridursi, tendono sempre più a creare una voragine nel quadro di sviluppo del Paese nel contesto comunitario e mondiale. Nel 2015 Ookla aveva evidenziato come l’Italia in termini di performance sia al livello […]
Sviluppo sostenibile ed energia: il Mezzogiorno si dia una mossa

Per il triennio 2018-2020 disponibili oltre 30 miliardi di euro di fondi europei. Fino ad oggi risultati deludenti sul fronte efficientamento energetico e smart city La programmazione europea 2014-2020 si avvia allo sprint finale. Tra programmi europei, nazionali e regionali, sono in ballo risorse importanti ed opportunità non sempre colte. Il dato più sconfortante è […]
Il contesto sociale ed educativo nel quale opera la scuola inclusiva

L’analisi di Viviana Miele sul ruolo della scuola nella costruzione di nuovi modelli di inclusione sociale idonei ad accogliere le diversità e ridurre le disparità. Le continue evoluzioni in campo socio-culturale fanno sì che la nostra sia una società permeata dalla flessibilità culturale: al centro dell’attenzione viene posto il rispetto della propria identità e di […]
Commenti recenti