ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Rivista Europalab

SPIN: opportunità per lo sviluppo di PMI e start up innovative e spinoff universitari

SPIN: opportunità per lo sviluppo di PMI e start up innovative e spinoff universitari

Nuovo strumento del MISE,  finanziato dal PON Imprese e Competitività 2014-2020 e gestito da Invitalia in partnership con ELITE: SPIN – Scaleup Program Invitalia Network nasce per favorire lo sviluppo delle competenze necessarie alla crescita delle nuove imprese innovative, valorizzandone il patrimonio di innovazione e facilitando l’incontro tra  grandi imprese e realtà innovative delle regioni […]

Bologna nell’Europa 4.0

Bologna nell’Europa 4.0

Riparte dalla libreria Il Secondo Rinascimento, nel cuore di Bologna, il ciclo di presentazione del libro “Europa 4.0 Il futuro è già qui” a cura di Roberto Giuliani e Paolo Carotenuto, della Collana Europalab dell’associazione Prospettiva Europea, edito da Livingston. Scenari digitali opportunità per le pmi in una dimensione 4.0, tessuto produttivo dell’Emilia Romagna, al […]

Laboratori di inclusione digitale: inaugurato a Bologna il Corridoio del Bramante

Laboratori di inclusione digitale: inaugurato a Bologna il Corridoio del Bramante

Aperto dal 4 settembre 2019 il collegamento tra la biblioteca Salaborsa e i cortili di Palazzo d’Accursio a Bologna, in uno dei dieci spazi destinati dalla Regione Emilia Romagna all’iniziativa, finanziata con i fondi europei Por Fesr, per l’inclusione digitale dei cittadini. Oltre a collegare le due sedi del Laboratorio aperto cittadino, il Corridoio del […]

Emilia Romagna: Sostegno all’artigianato artistico e tradizionale

Emilia Romagna: Sostegno all’artigianato artistico e tradizionale

Sostenere le imprese artigianali e le botteghe storiche per promuovere e agevolare la competitività delle imprese artigiane operanti nei settori delle lavorazioni artistiche e tradizionali: per queste finalità la Regione Emilia Romagna ha approvato il Bando “Artigianato artistico e tradizionale – Botteghe storiche”con Delibera n. 1254 del 22 luglio 2019, nell’ambito del Por Fesr 2014-2020, […]

Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo: Costituzione Partenariato socioeconomico

Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo: Costituzione Partenariato socioeconomico

Favorire la partecipazione di soggetti pubblici e privati che intendano contribuire alla costruzione del Programma Integrato di Valorizzazione per il Litorale Domitio-Flegreo: queste le finalità dell’Avviso Pubblico per la Costituzione del Partenariato socioeconomico del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo, approvato con Decreto Dirigenziale n. 66 dell’8 agosto, con scadenza 15 settembre 2019. Il Partenariato si costituisce […]

Europa 4.0: leggere e raccogliere le sfide di un futuro che è già qui

Europa 4.0: leggere e raccogliere le sfide di un futuro che è già qui

L’editoriale di Roberto Giuliani del XIII numero di Rivista Europalab, dedicato ai contenuti della prima fase di presentazione del volume Europa 4.0 Il futuro è già qui. Una nuova lente Unire diversi vissuti, competenze e know how per analizzare scenario e dinamiche della nuova era digitale in tutte le sue sfaccettature. Queste le finalità di […]

Nuove skills: EntreComp il quadro europeo delle competenze imprenditoriali

Nuove skills: EntreComp il quadro europeo delle competenze imprenditoriali

In una società in continua e rapida evoluzione, la sfida cruciale per restare al passo con le trasformazioni epocali che caratterizzano il nostro tempo è quella delle nuove competenze: non solo quelle digitali ma soprattutto le soft skills, abilità trasversali che rendono un individuo capace di trasformare idee in progetti, lavorare in team, gestire dinamiche […]

Ricerca e sviluppo italiane nella Silicon Valley: il modello dell’Insourcing

Ricerca e sviluppo italiane nella Silicon Valley: il modello dell’Insourcing

Articolo di Giuseppe Santillo sul fenomeno dell’insourcing, che sta generando una costante crescita degli investimenti americani nel nostro paese alla ricerca di profili di eccellenza a basso costo. San Francisco, durante la Gold Rush di metà ottocento porta di ingresso per le navi cariche di innumerevoli cercatori d’oro, nei primi decenni degli anni duemila sembra […]

Gemellaggio fra città: un primo step per lo sviluppo delle comunità locali in un’Europa 4.0

Gemellaggio fra città: un primo step per lo sviluppo delle comunità locali in un’Europa 4.0

Sviluppare le comunità locali attraverso il confronto e la cooperazione tra comuni di diversi paesi europei: questa è la grande occasione di crescita offerta dall’azione Gemellaggio del programma Europa per i Cittadini. Un’opportunità finora ben colta dai comuni italiani come testimoniato dai risultati dell’ultima call (Gemellaggio fra città” 2019 – Round 1, scadenza 1 febbraio […]

PSR FEASR Lazio: sviluppo di filiere corte e mercati locali

PSR FEASR Lazio: sviluppo di filiere corte e mercati locali

Una migliore organizzazione della filiera alimentare, aumentando le prestazioni economiche e le quote di mercato e incoraggiandola ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende agricole. Questi gli obiettivi del bando PSR FEASR Lazio, con una dotazione di 1 milione e 650 mila euro per sostenere progetti di cooperazione tra imprese di tutta la filiera agricola, puntando allo […]