L’azienda Ospedaliera Universitaria Federico II: assenza di strategie amministrative e tecniche organizzative.
Quando si parla di ospedali un po’ si intristisce il cuore in quanto rappresenta una situazione di malessere passeggero o grave delle persone, pertanto ci si aspetta sempre che coloro che per un motivo o l’altro devono avere contatti con queste strutture abbiamo la giusta accoglienza. Purtroppo capita spesso il contrario. All’Ospedale Federico II di […]
Galleria Laziale bloccata e traffico su tutta via Giulio Cesare
Ieri, tre agosto, il tratto di strada che inizia da via Giulio Cesare (Fuorigrotta) e tutta la Galleria Laziale ha visto il formarsi di una chiassosa e rombante coda chilometrica di autovetture, per poco più di un’ora, mentre il resto delle strade cittadine restava assonnato e deserto. Già all’inizio di via Giulio Cesare le auto […]
Gli alberi vivono e ci aiutano a vivere
Gli alberi non sono un bene privato ma un bene comune. Experto crede: aliquid amplius invenies in silvis quam in libris. Ligna et lapides docebunt te, quod a magistris audire non possis. (S. Bernardo di Chiaravalle, Epistole, CVI, 2: “Credi a chi ne ha esperienza: troverai qualcosa di più grande nei boschi che nei […]
Nuovi approcci per nuove connessioni
Il rilancio delle aree rimaste in ritardo nelle precedenti fasi di industrializzazione, che oggi grazie alla rivoluzione digitale possono trasformare il gap in vantaggio, passa necessariamente attraverso il fattore chiave delle connessioni. Il nostro Mezzogiorno, così come tutte le aree che vogliono realizzare quel salto del gradino nella nuova dimensione 4.0, deve riconnettersi al suo […]
Commenti recenti