ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Progetto ANSENUM: il Sabato del Vico in degustazione nell’ambito del ‘Pizza a Vico’ 2022

Progetto ANSENUM: il Sabato del Vico in degustazione nell’ambito del ‘Pizza a Vico’ 2022

Articolo di Francesco Pascuzzo “Antichi semi, nuovi mercati”. Questo in breve è il significato dell’acronimo ANSENUM con cui è stato battezzato l’ambizioso progetto rientrante nei progetti di filiera per lo sviluppo rurale nell’ambito della PAC e della programmazione europea 2014-2020. A Vico Equense, grazie all’azione congiunta di Pro Loco e Città di Vico – che […]

Il Triathlon a Napoli, lo sport per gli atleti più eclettici.

Il Triathlon a Napoli, lo sport per gli atleti più eclettici.

Qualche giorno fa passeggiando sul lungo mare Caracciolo vedo un gruppo di ragazzi di diversa età che si cimentano in differenti attività sportive, allegri e competitivi, affascinano per la gioia che gli si legge in viso. Mi avvicino e chiedo informazioni.  Mi sono imbattuta in un gruppo di ragazzi che pratica il Triathlon. L’allenatore mi […]

Riavvicinare l’Europa ai cittadini – Introduzione terza edizione percorso L’Unione Europea

Riavvicinare l’Europa ai cittadini – Introduzione terza edizione percorso L’Unione Europea

Guardare agli scenari futuri e al tempo stesso riscoprire lo spirito originario del cammino europeo: questo lo spirito del corso “L’Unione Europea: storia, scenario, prospettive“, promosso dalle associazioni Prospettiva Europea e Adp (in partnership con Upter) e curato da Roberto Giuliani. Si può partecipare sia in presenza (Roma, viale Manlio Gelsomini, 32) che online. La terza […]

Le cosmicomiche di Italo Calvino

Le cosmicomiche di Italo Calvino

Laboratorio Letteratura e Innovazione, a cura di Chiara Villani. «Cadere nel vuoto come cadevo io, nessuno di voi sa cosa vuol dire. Per voi cadere è sbattersi giù magari dal ventesimo piano d’un grattacielo, o da un aeroplano che si guasta in volo: precipitare a testa sotto, annaspare un po’ nell’aria, ed ecco che la terra […]