I napoletani riscoprono la passione di parlare della propria storia.

Dopo il vergognoso episodio a Bergamo, vittima una ex professoressa di storia dell’arte in pensione, multata per aver spiegato ed illustrato aspetti architettonici della Città in modo gratuito a turisti, a Napoli si fa attenzione o meglio non si passeggia tranquillamente mentre si illustra la storia ed architettura della Città a propri conoscenti, familiari o […]
Sviluppo sostenibile: Accordo tra Comune di Milano e CDP per progetti nell’ambito del Programma InvestEU

Favorire lo sviluppo sostenibile promuovendo investimenti in mobilità e infrastrutture per valorizzare il territorio. A tal fine è stato siglato il Protocollo d’Intesa dal Comune di Milano e da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), una collaborazione che permetterà al territorio milanese di cogliere le opportunità del Programma europeo InvestEU, grazie al sostegno tecnico e finanziario […]
Chiesa di Santa Maria la Nova: non solo culto ma miscela di arte, sacro e profano

La Chiesa di Santa Meria la Nova fu costruita nel 1279 quasi come il pagamento di uno scotto per l’abbattimento del convento francescano che fece posto alla costruzione del Maschio Angioino voluto da Carlo D’Angiò. Per tre secoli il suo stile fu gotico ma a seguito dei vari terremoti che la demolirono quasi completamente fu […]
La manutenzione delle strade resta un’attività di difficile esecuzione nella nostra Città.

A Napoli succede che di mattina vai a lavoro e fai la stessa strada di sempre e senza alcuna comunicazione o segnalazione stradale ti imbatti in lavori stradali. L’unica cosa che ti fa sopportare il disagio di stare nel traffico anche ore è la speranza in un miglioramento della viabilità urbana e del decoro, in […]
Commenti recenti