FondiEuropei e prospettive di sviluppo per la Campania

La sintesi di Luca Longobardo del seminario “Fondi Europei 2014-2020: le nuove opportunità per la Campania”, incontro di apertura del V Ciclo di Seminari Europalab “Verso Europa 2020” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea in collaborazione con Guida Editori, nell’ambito dell’iniziativa “I Mercoledì di Europalab” presso la sede della casa editrice a Napoli, Via Bisignano, 11. […]
LABORATORIO SCENARI GEOPOLITICI

Il Laboratorio Scenari Geopolitici della Rivista Europalab: l’introduzione di Roberto Giuliani, Presidente di Prospettiva Europea Il Laboratorio Scenari Geopolitici di Europalab, rivista di approfondimento dell’Associazione Prospettiva Europea, mira ad analizzare le evoluzioni del contesto geopolitico globale con particolare attenzione agli scenari di crisi, alla politica estera dell’Unione Europea e al bacino euro mediterraneo. Questo laboratorio […]
Coesione Territoriale e Sviluppo Locale nel nuovo scenario europeo ed internazionale

Sintesi del seminario organizzato dall’Associazione Prospettiva Europea nell’ambito del V Festival della Diplomazia. Frascati, 24/10/2015. La coesione territoriale nel processo d’integrazione europea e il ruolo delle autorità locali per lo sviluppo dei territori nel nuovo scenario internazionale, questo il tema del terzo incontro del V Ciclo di Seminari Europalab a cura dell’Associazione Prospettiva Europea. Il […]
I TRASPORTI NEI PROGRAMMI EUROPEI

Relazione introduttiva Paolo Carotenuto, al seminario “Trasporti e Mobilità Sostenibile: i fondi europei per far ripartire la Campania”, secondo incontro del V Ciclo di Seminari “I Mercoledì di Europalab – Verso Europa 2020” a cura dell’Associazione Prospettiva Europea tenuto presso lo Spazio Guida, Napoli, Via Bisignano, 11, il 21/10/2015, con la partecipazione di Umberto De […]
Commenti recenti