ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Dalla Terra del Falerno verso una ritrovata identità europea

Dalla Terra del Falerno verso una ritrovata identità europea

Riscoprire la propria identità locale per recuperare un autentico e consapevole senso di appartenenza ad una dimensione europea: con questo spirito l’Associazione Athena su iniziativa del suo presidente Massimo Di Donato rilancia il proprio impegno nell’area di Falciano del Massico, terra dell’Immortale Falerno e consolida la piattaforma di collaborazione con le associazioni Prospettiva Europea, Lux […]

Riscopriamo l’Europa dal territorio

Riscopriamo l’Europa dal territorio

Nuova tappa dei Martedì di Rivista Europalab, VI Ciclo di Seminari dell’Associazione Prospettiva Europea  martedì 2 maggio, alla riscoperta dell’Europa partendo dal territorio, da un particolare angolo di osservazione: la suggestiva cornice campana di Falciano del Massico, terra dell’”Immortale Falerno”. Un dibattito, organizzato da Prospettiva Europea in collaborazione con le associazioni Athena e Lux in […]

Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo

Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo

Martedì 11 aprile a Napoli, presso lo Spazio Guida, nuova tappa dei “Martedì di Rivista Europalab” – VI Ciclo di Seminari dell’Associazione Prospettiva Europea, con il terzo incontro “Ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo i trattati di Roma” tematica al centro del terzo numero della Rivista. Un incontro, programmato in occasione delle celebrazioni del sessantesimo […]

Dichiarazione di Roma 25 marzo 2017

Dichiarazione di Roma 25 marzo 2017

Riportiamo il testo della Dichiarazione dei leader dei 27 Stati membri e del Consiglio europeo, del Parlamento europeo e della Commissione europea in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma (25 marzo 2017). Noi, i leader dei 27 Stati membri e delle istituzioni dell’UE, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dall’Unione europea: la costruzione dell’unità europea è un’impresa […]