Ripensare l’Europa dal basso

L’intervento di Flavia Palazzi al Seminario Ripensare l’Europa, Complesso Vincenziano di Napoli, 5/12/2016 Grazie all’invito del professor Andrea Pierucci e di Prospettiva Europea, in quanto segretario della sezione di Napoli della Gioventù Federalista Europea, ho avuto l’opportunità di illustrare al pubblico l’organizzazione locale e nazionale del nostro Movimento, certa di una collaborazione che andrà oltre […]
L’Unione federale unica prospettiva per i popoli europei

L’intervento di Francesco Yury Forte al Seminario Ripensare l’Europa, Complesso Vincenziano di Napoli, 5/12/2016 Le considerazioni svolte dai relatori che mi hanno preceduto mi inducono ad iniziare questo intervento con l’indicazione di uno dei principi di fondo che, a mio giudizio, dovrebbe guidare l’integrazione europea e, su un piano inferiore, ispirare l’azione politica di quanti propugnano una […]
I Martedì di Rivista Europalab – VI Ciclo di Seminari

I possibili futuri scenari europei, ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo i trattati di Roma e le nuove professionalità e progettualità per far ripartire l’economia, i temi al centro del percorso “I martedì di Rivista Europalab” – VI Ciclo di Seminari a cura dell’Associazione Prospettiva Europea, iniziato il 5 dicembre a Napoli presso il Complesso Monumentale […]
Unire l‘Europa conciliando valori fondanti e multiculturalismo: le opportunità dei bandi europei
“La centralità della questione immigrazione nella riformulazione delle strategie politiche europee e l’impatto dei nuovi flussi migratori sul sistema europeo, si riflette fortemente nella programmazione delle risorse 2014-2020, a testimonianza della crescente attenzione della Commissione Europea sulle principali aree di crisi del processo d’integrazione, quale l’emergenza migranti che ha messo in luce alcuni cruciali limiti […]
Commenti recenti