Associazioni e costruzione reti: prima trasmissione Connecting Italy TV
Parte la Webtv Connecting Italy TV, il 14 dicembre 2024, con il primo ciclo dedicato alla costruzione di reti e connessioni territoriali con interviste e testimonianze di operatori di coesione e innovazione sociali. Momenti di confronto volti ad illustrare il valore del fare rete e le finalità ed evoluzioni del Progetto Connecting Italy, aperto a […]
Brexit Paper 2024, per decifrare il futuro dell’economia italiana
Post di Mario Angiolillo, Direttore dell’Osservatorio Relazioni EU-UK-USA di The Smart Institute, pubblicato su Econopoly il 12 dicembre 2024. Nel panorama internazionale del 2024, segnato da importanti appuntamenti elettorali in Europa, Regno Unito e Stati Uniti, le prospettive economiche per l’Italia si trovano al centro del dibattito. A offrire un’analisi approfondita di questo scenario è […]
Le strategie dell’UE nel nuovo scenario globale
Dibattito conclusivo dell’edizione 2024 del percorso “L’Unione Europea: storia, scenario, prospettive“, promosso dalle associazioni Prospettiva Europea e Adp e curato da Roberto Giuliani. All’incontro moderato da Roberto Giuliani sono intervenuti Roberta Ferrara, Docente di Studi Internazionali Franco Chiarenza, Docente di Storia della Comunicazione. Dopo l’introduzione di chiusura del percorso, la dott.ssa Ferrara ha illustrato una […]
Una nuova identità che parta dai territori
Editoriale del Numero 29 di Rivista Europalab. Nella storia recente, in ogni fase di crisi e di riflessione sulle possibili strategie di rilancio il Mezzogiorno torna puntualmente al centro del dibattito politico con la consueta ricerca di nuove ricette e possibili soluzioni per colmare lo storico ritardo accumulato nelle precedenti fasi di industrializzazione e il […]
Commenti recenti