Riflessione sulle radici del cammino di integrazione e analisi delle opportunità delineate dalla nuova strategia Europa 2020

Relazione introduttiva di Roberto Giuliani, Presidente Associazione Prospettiva Europea, alla giornata di studio “Il Rilancio del Processo di Costruzione Europea” al Festival d’Europa 2015. PANEL 1 – Radici e valori del processo di integrazione europea Le profonde trasformazioni che stiamo vivendo sul piano geopolitico globale, unitamente alla complessa situazione economica, alimentano giorno dopo giorno un […]
IL RILANCIO DEL PROCESSO DI COSTRUZIONE EUROPEA: Sintesi della giornata di studio di Prospettiva Europea al Festival d’Europa 2015

Identità Europea, Strategia Europa 2020 e nuovo ruolo dell’UE nello scenario globale: questi i 3 focus della giornata di studio “Il Rilancio del processo di Costruzione Europea” coordinata e promossa dall’Associazione Prospettiva Europea, nell’ambito del Festival d’Europa 2015, Domenica 10 Maggio a Firenze nella prestigiosa cornice di Palazzo Medici Riccardi, All’incontro, momento conclusivo del IV […]
Il Rilancio del Processo di Costruzione Europea

L’Associazione Prospettiva Europea, impegnata dal 2011 in attività di ricerca, formazione e progettazione in ambito europeo, coordina e promuove la giornata di studio “Il rilancio del processo di Costruzione Europea”, in programma Domenica 10 maggio a Firenze, Palazzo Medici Riccardi, Sala Giordano, nell’ambito del Festival d’Europa 2015. L’evento sarà il momento conclusivo del IV Ciclo […]
Creative Europe: istruzioni per l’uso

Al via il percorso di Europrogettazione “Creative Europe: istruzioni per l’uso“, coordinato e promosso dall’Associazione Prospettiva Europea in collaborazione con Guida Editori, in programma a Napoli, allo Spazio Guida in Via Bisignano, 11 da giovedì 25 giugno 2015. Il corso si articolerà in 32 ore di aula, secondo il seguente programma: Lunedì 6/07 9,30-11,30 Presentazione […]
Presentazione delle attività di Prospettiva Europea, Napoli 18 febbraio

Giornata informativa di presentazione delle attività dell’Associazione Prospettiva Europea, in programma mercoledì 18 dalle 14,30 a Napoli, Piazza Garibaldi, 60. Programma dell’incontro: – Presentazione delle attività formative, di ricerca e progettazione di Prospettiva Europea – Follow up della winter school “Potere e Servizio nello Spazio Europeo” Discussione sulle tematiche dei 3 worksop, spunti per futuri […]
VIII Edizione del corso di europrogettazione “Europa 2020: istruzioni per l’uso”.

Riprende il percorso di Europrogettazione “Europa 2020: istruzioni per l’uso“, coordinato e promosso dall’Associazione Prospettiva Europea, con l’ottava edizione in programma a Napoli, Piazza Garibaldi, 60, da martedì 24 a venerdì 27 marzo. Il corso si articolerà in 32 ore di aula, secondo il seguente programma: Introduzione sulla nuova programmazione europea 2014–2020: Gestione diretta e […]
WINTER SCHOOL “POTERE E SERVIZIO NELLO SPAZIO EUROPEO” – Sintesi Workshop – Panel Economia e Società

Sintesi del workshop a cura di Elena M.I. Bitonti con i contributi di Giuseppe Abbonizio, Sabrina Boni, Ilaria Bovenzi, Annalisa Burrai, Gabriele Ciampini Isabella Ferrara, Maria Assunta Icolari, Carlotta Maggioni, Loredana Orlando, Diego Rovelli, Floriana Santagata, Vincenzo Tafuri. L’evoluzione della prospettiva dell’Economia Sociale di mercato nel processo di integrazione europea dai trattati costitutivi alla nuova […]
Winter School Potere e Servizio nello spazio europeo – Panel Economia e Società

Relazione introduttiva di Roberto Giuliani, Presidente Associazione Prospettiva Europea Il panel “Economia e Società” della Winter School “Potere e Servizio nello spazio europeo” è incentrato sull’evoluzione della prospettiva dell’Economia Sociale di mercato nel processo di integrazione europea dai trattati costitutivi alla nuova strategia Europa 2020. La discussione di gruppo si articolerà intorno ai due seguenti […]
La Comunicazione Politica in Europa: la sfida del fundraising e del people raising

Prosegue il IV ciclo di Seminari Verso Europa 2020, coordinato e promosso dall’Associazione Prospettiva Europea, con il terzo incontro “La Comunicazione Politica in Europa: la sfida del fundraising e del people raising” in programma mercoledì 19 novembre a Napoli presso la sede dell’Università Telematica Pegaso a Palazzo Zapata, Piazza Trieste e Trento, 48. Nell’ambito dell’incontro, […]
L’Economia Sociale di Mercato e il processo d’integrazione europea

Secondo appuntamento del IV ciclo di seminari Verso Europa 2020, coordinato e promosso dall’Associazione Prospettiva Europea, in programma mercoledì 5 novembre a Roma presso la sede di Rubbettino Editore in Via Sistina, 121. Nell’ambito dell’incontro, realizzato in collaborazione con Rubbettino e il Centro Studi Tocqueville Acton sarà presentato libro “L’Economia Sociale di Mercato e i […]
Commenti recenti