Le ragioni per ripartire

Editoriale del VI numero di Rivista Europalab. Perché l’Europa? Quali le ragioni per stare insieme? Da questo interrogativo sono partite le nostre riflessioni e iniziative lo scorso anno, andando oltre le ordinarie celebrazioni del sessantesimo anniversario dei trattati di Roma, per ripensare l’idea d’Europa 60 anni dopo, e “riprogettarla” nel senso di riprogettare noi stessi, […]
Top Utility: Italia del futuro, innovativa e green

A Milano la Top Utility Analysis 2018 presenta le 100 maggiori utility dell’anno Le utility italiane sono in buona salute e in continua innovazione. Secondo il rapporto pubblicato dal think tank di settore Top Utility, le cento maggiori utility italiane hanno registrato un fatturato complessivo di 115 miliardi di euro nel 2016 – che vale […]
Fondi strutturali europei: l’utilizzo indebito dei finanziamenti in Italia

Il contributo di Eleonora Zampetti, studiosa di politiche europee e progettazione comunitari, sull’utilizzo delle risorse dei fondi strutturali in Italia. Il territorio europeo è caratterizzato da un forte divario tra i gradi di sviluppo socio-economico delle diverse regioni, legato a fattori quali il basso livello di occupazione e istruzione superiore, la carenza di infrastrutture materiali […]
I Bisogni Educativi Speciali (B.E.S. )

Relazione di Viviana Miele sul tema delle normative in materia Bisogni Educativi Speciali (B.E.S) La definizione dei Bisogni Educativi Speciali è parte di un processo lungo ed accurato che va oltre la comprensione dell’acronimo B.E.S. (1). I Bisogni Educativi Speciali, in effetti, non possono ridursi a delle mere strategie applicative, ma affondano la loro ontologia, la […]
Questo…Sono io!

Nuova proposta letteraria pubblicato dalla Casa Editrice: Apollo Edizioni di Antonietta Meringola. Un Romanzo psicoanalitico con tema l’omosessualità, realizzato da Silvana Carolla, laureata in Archeologia e Storia delle Arti alla Federico II di Napoli e vincitrice di diversi premi letterari (“Io donna…in 200 parole” di Apollo Edizioni con il racconto: Rintracciare Legami e “Enciclopedia Universale […]
Master in Innovazione e Internazionalizzazione

Strumenti per crescere da una dimensione locale verso un orizzonte europeo e internazionale: Questo il focus della nuova iniziativa formativa dell’Associazione Prospettiva Europea lanciata in collaborazione con Salerno Formazione. Il Master di Alta Formazione in Innovazione e Internazionalizzazione per Pmi e professionisti mira a fornire ai partecipanti l’acquisizione delle competenze teorico-tecnico-pratiche, di analisi di contesto […]
Progetto Java per la Campania

Approvato l’avviso pubblico per l’individuazione, l’orientamento, la selezione e il recruitment dei giovani per la Fase 1 del progetto Java per la Campania, ai senso del Decreto Dirigenziale n. 6 del 10.01.2018 Il percorso prevede l’orientamento e la formazione di 240 giovani tra i 18 e i 35 anni per il conseguimento della certificazione Oracle […]
Commenti recenti