Politica di Coesione: istruzioni per l’uso

Intervento di Andrea Pierucci al Seminario “Politica di Coesione: istruzioni per l’uso” quarto incontro del I Ciclo verso Europa 2020. Napoli, cEICC – Europe Direct, 11/12/2012 Nella mia riflessione, voglio partire dal concetto di Solidarietà, un termine non più molto di moda oggi, cardine del processo di costruzione europea, derivante dal legame di corresponsabilità dei […]
Rapporto SRM 2012 sulle relazioni economiche tra Italia e Mediterraneo

La relazione di Luca Forte, dell’Osservatorio Mediterraneo di SRM, al Seminario “La Prospettiva Euromediterranea, terzo incontro del I Ciclo verso Europa 2020. Napoli, Università L’Orientale, Cappella Pappacoda, 3/12/2012. L’Osservatorio Mediterraneo di SRM è nato nel maggio del 2011 e porta avanti un’attività di monitoraggio sistematico delle relazioni economiche dell’Italia con i paesi che si affacciano […]
Le Relazioni Euromediterranee dalla dichiarazione di Barcellona ad oggi.

Relazione di Loredana Orlando al Seminario “La Prospettiva Euromediterranea, terzo incontro del I Ciclo verso Europa 2020. Napoli, Università L’Orientale, Cappella Pappacoda, 3/12/2012 A partire dal 1995 l’Europa, visti i fallimenti degli accordi commerciali preferenziali degli anni 70 e consapevole degli errori riscontrati nella Politica mediterranea rinnovata e nella politica globale mediterranea, sceglie di cambiare […]
Un cambio di prospettiva

Sintesi di Roberto Giuliani, del Seminario “la Prospettiva Euromediterranea”, terzo incontro del I Ciclo Verso Europa 2020, Napoli, Università L’Orientale, Cappella Pappacoda, 3/12/2012. In uno scenario globale caratterizzato da pesanti sconvolgimenti del quadro geopolitico e dei rapporti di forza politico – economici, torna d’attualità il tema dell’integrazione euromediterranea, percorso più volte ripreso ed interrotto negli […]
Commenti recenti