Cervelli in fuga verso il Mezzogiorno: il bando della Fondazione con il Sud

Scade il 28 novembre il bando sul capitale umano ad alta qualificazione Brains to South, rivolto a ricercatori stranieri o italiani che svolgano la propria attività da almeno 3 anni all’estero o nel Centro-Nord, e intendano intraprendere progetti di ricerca applicata con potenziale innovativo e trasferimento tecnologico presso enti con sede in Basilicata, Calabria, Campania, […]
Italia pre-unitaria: divario Nord-Sud non significativo

Il Direttore di Storia Economica Luigi De Matteo confuta le tesi del libro “Perché il Sud è rimasto indietro” di Emanuele Felice (Lettera Napoletana) – Un articolo del prof. Luigi De Matteo, docente di Storia Economica all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e direttore della rivista “Storia Economica”, offre interessanti elementi di valutazione sull’economia del […]
Commenti recenti