Cervelli in fuga verso il Mezzogiorno: il bando della Fondazione con il Sud

Scade il 28 novembre il bando sul capitale umano ad alta qualificazione Brains to South, rivolto a ricercatori stranieri o italiani che svolgano la propria attività da almeno 3 anni all’estero o nel Centro-Nord, e intendano intraprendere progetti di ricerca applicata con potenziale innovativo e trasferimento tecnologico presso enti con sede in Basilicata, Calabria, Campania, […]
Ricerca e Innovazione: 45 milioni di euro per le imprese campane (RIS3)

Sostegno alle imprese campane nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1) e progetti (Fase 2) coerenti con la RIS3 nell’ambito della innovazione e del trasferimento tecnologico La Regione Campania ha pubblicato un bando per stimolare la partecipazione qualificata delle imprese campane a progetti per la ricerca e l’innovazione, con l’obiettivo di valorizzare quelli di […]
Horizon 2020. La nuova sfida dell’Ue per l’innovazione

A cura di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto, Loredana Orlando. Rielaborazione dell’articolo pubblicato sulla rivista Dossier Ue di Srm – Studi e ricerche per il Mezzogiorno del novembre 2013. Con la nuova programmazione europea 2014 – 2020, tutte le iniziative finalizzate allo sviluppo, alla ricerca e all’innovazione sono confluite nella piattaforma programmatica Horizon 2020, strumento per […]
Lo squalano, adesso è ecosostenibile e low cost

Realizzato nuovo metodo ecosostenibile e a basso costo per la produzione dello squalano, l’emolliente utilizzato in cosmesi e in medicina. Lo hanno messo a punto i ricercatori chimici del Cnr e dell’Università canadese di Laval. Lo studio pubblicato oggi su ChemCatChem Creme idratanti, olii per bambini e detergenti per il viso hanno in comune un […]
Commenti recenti