Erasmus+: le opportunità europee per la formazione

L’approfondimento di Pietro Saviano sul Programma europeo Erasmus+. Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e Sport per il periodo 2014-2020. Approvato con il Regolamento UEN 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, esso combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013: • […]
Horizon 2020. La nuova sfida dell’Ue per l’innovazione

A cura di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto, Loredana Orlando. Rielaborazione dell’articolo pubblicato sulla rivista Dossier Ue di Srm – Studi e ricerche per il Mezzogiorno del novembre 2013. Con la nuova programmazione europea 2014 – 2020, tutte le iniziative finalizzate allo sviluppo, alla ricerca e all’innovazione sono confluite nella piattaforma programmatica Horizon 2020, strumento per […]
Erasmus+ il nuovo programma europeo per la formazione

Articolo di Roberto Giuliani, Paolo Carotenuto e Eden Granata, pubblicato nel Dossier UE di SRM – Aprile 2014. La nuova Strategia dell’Unione Europea “Europa 2020”, nel perseguimento della sua fondamentale finalità consistente nel creare le condizioni per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, ha fissato cinque traguardi principali che ricoprono ambiti fondamentali quali occupazione, educazione, […]
Commenti recenti